Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il mese di dicembre nella tradizione romena

Sicuramente, nell'anno calendaristico, il mese di dicembre è il più carico di simboli. E' il periodo delle celebrazioni natalizie che in Romania inizia il 6 dicembre, con la Festa di San Nicola.

Il mese di dicembre nella tradizione romena
Il mese di dicembre nella tradizione romena

, 04.12.2017, 12:06

Sicuramente, nell’anno calendaristico, il mese di dicembre è il più carico di simboli. E’ il periodo delle celebrazioni natalizie che in Romania inizia il 6 dicembre, con la Festa di San Nicola. Per i bambini romeni, Babbo Nicola è una specie di Befana che porta regali, soprattutto dolci nella notte fra il 5 e il 6 dicembre e li lascia nelle scarpe pulite messe vicino alla porta di casa.

San Nicola rientra nelle antiche tradizioni popolari romene attinenti al culto del Sole. E’ lui la guardia meridionale del Cielo, e in questo periodo veglia che il Sole non calasse completamente. Fa da guardia al Sole in particolare nella notte tra il 5 e il 6 dicembre, e lo lancia di nuovo sul cielo, poichè siamo nel periodo in cui la notte è lunghissima e il giorno sempre più corto. Il popolo romeno ha trovato una soluzione al ripristino dell’ordine. Si dice che, a partire dal 6 dicembre, il giorno comincia a dilatarsi pian piano. Ed è compito di Babbo Nicola difendere il tempo. E’ una di quelle divinità precristiane che ripristinano l’ordine, raddoppiate da un santo cristiano, spiega Delia Suiogan, etnologo presso l’Università del Nord di Baia Mare.

La grande festa cristiana del Natale si sovrappone a un antico culto del Sole. Il solstizio d’inverno era celebrato una volta da tutte le civiltà del mondo. Il sacrificio rituale del maiale prima della vigilia di Natale ha origini antiche, aggiunge Delia Suiogan.

Assistiamo di nuovo ad una sovrapposizione di una festa pre-cristiana antichissima, e questo giorno era celebrato da tanti popoli, sia da greci e romani che dagli slavi. Noi, romeni, manteniamo moltissimi elementi in questo giorno, tramandati soprattutto dai daci e dai romani. In questo periodo, i daci e i romani celebravano un dio del fuoco, precisamente quello del fuoco terrestre, sacrificale. In questo giorno entrambi i popoli sacrificavano un maiale. I romani celebravano i Saturnalia, dedicati al dio Saturno, dal 17 al 30 dicembre. Il 19 o il 20 dicembre veniva sacrificata una scrofa tutta bianca, in quanto il dio cui era dedicata era subordinato al piano solare. Il dio del fuoco era anche il dio del Sole, spiega Delia Suiogan.

Considerato il mese dei regali e della gioia condivisa, il mese di dicembre è un momento essenziale nella trasformazione del tempo. La Natività del Signore e le altre feste invernali sono celebrate da tutti i cristiani, auspicando sempre un mondo migliore.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company