Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Teatro virtuale e pandemia

E' importante individuare nella cultura un punto di sostegno, soprattutto perchè gli artisti si sono mobilitati e hanno scoperto nuove modalità di rimanere accanto al pubblico nello scorso anno, segnato dall'emergenza pandemica.

Teatro virtuale e pandemia
Teatro virtuale e pandemia

, 11.01.2021, 12:57

E’ importante individuare nella cultura un punto di sostegno, soprattutto perchè gli artisti si sono mobilitati e hanno scoperto nuove modalità di rimanere accanto al pubblico nello scorso anno, segnato dall’emergenza pandemica. Lo spiega il critico teatrale Oana Cristea Grigorescu del Teatro Nazionale Radiofonico – Radio Romania, ricordando che gli spettacoli concepiti esclusivamente per i palcoscenici hanno indossato i vestiti virtuali. Uno sguardo sul 2020 lo conferma pienamente.

Cronologicamente, il primo evento teatrale di riferimento dello scorso anno è stato il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu – FITS 2020#online. La 27/a edizione del prestigioso appuntamento era il primo grande festival dedicato alle arti dello spettacolo dell’Europa centro-orientale a svolgersi esclusivamente in digitale, dal 12 al 21 giugno scorso. All’insegna della Forza di credere/ Empowered, l’edizione 2020 ha proposto oltre 14.000 minuti di teatro, danza, musica, circo contemporaneo, conferenze, dibattiti, spettacoli-lettura e spettacoli per i bambini, trasmessi a titolo gratuito sul sito ufficiale del FITS www.sibfest.ro, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, accompagnati dalle raccomandazioni speciali dell’attore Constantin Chiriac, direttore generale del Teatro Radu Stanca di Sibiu e del Festival.

Lo stesso Constantin Chiriac metteva in risalto i notevoli e lodevoli sforzi della sua squadra, che ha dato una volta in più la prova della sua professionalità ed efficacia, adattando in sole due settimane la variante classica del festival a quella virtuale, conferendo una portata impressionante. Sono seguiti anche altri progetti che potrete scoprire alla pagina Facebook del FITS. Il più recente esempio è arrivato il 23 dicembre 2020, quando il Teatro Nazionale Radu Stanca ha rilanciato gli abbonamenti per le produzioni online del 2021: 30 spettacoli, di cui 22 premières, con suoni e immagini high-definition, saranno disponibili quest’anno sul sito www.scena-digitala.ro.

Tornando all’estate del 2020, ci soffermiamo al progetto Cultură’n Șură (Cultura nel Fienile), che porta il teatro nelle masserie contadine. Un investimento nel futuro del villaggio, spiegano gli organizzatori, dopo otto anni di avventura. Il regista Victor Olăhuț, l’attrice Florentina Năstase e il drammaturgo Flavius Lucăcel sono riusciti a coinvolgere anche altre persone entusiaste: attori, artisti figurativi, bibliotecari e altri partner e collaboratori, nonchè sponsor. L’iniziatore e il manager del progetto, Victor Olăhuț, spiega come sono andate le cose nel 2020.

La scorsa estate, abbiamo avuto una capienza fissa, nell’osservanza delle misure di distanziamento. Cosicchè non è stato possibile invitare l’intera comunità contadina al teatro. Ma l’esperienza è stata ugualmente bella, come negli anni scorsi. Noi siamo stati lieti di incontrare il pubblico, e il pubblico si è goduto un teatro di qualità. Tenendo presenti le condizioni in cui sono stati organizzati gli eventi culturali nel 2020, posso dire che siamo contentissimi. E’ vero che non abbiamo fatto nulla tra marzo e maggio, ma siamo ripartiti proprio in quarta. Un’altra bella esperienza è che, per la prima volta, abbiamo girato un film con un gruppo interetnico di bambini, a Someș-Odorhei, in provincia di Sălaj. Per due mesi, questi meravigliosi ragazzi hanno partecipato ad workshop attoriali. Anche il titolo del film è particolarmente suggestivo, si chiama Pandelia. Parallelamente, siamo riusciti a portare lo spettacolo Esperimento in 12 villaggi. Complessivamente, un centinaio di performance negli ambienti rurali che ci danno la convinzione che la gente apprezza quello che facciamo. Altrimenti, forse avremmo mollato, conclude Victor Olăhuț.

La seconda metà dello scorso anno ha visto altri due eventi teatrali di portata. Programmato in primavera e rinviato per l’emergenza pandemica, il Gala dell’Unione Teatrale di Romania ospitato all’aperto dal Parco Nicolae Romanescu di Craiova, città della Romania meridionale. Un altro riferimento è stato il Festival Nazionale di Teatro di Bucarest, la cui 30/a edizione si è svolta, per la prima volta, in formato online.

foto: facebook.com/PMBucuresti
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
foto: facebook.com/ Geoparcul Internațional ENESCO Țara Hațegului
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
La città di Bistriţa (foto: Facebook Primăria Bistriţa)
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company