Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cela Neamţu, la signora degli arazzi romeni

Le tappezzerie di Cela Neamţu hanno conquistato l'intero mondo. Hanno viaggiato a mostre e saloni d'arte in Germania, Russia, Israele, Turchia, in Alaska e, ovviamente in Svizzera, a Losanna, celebre per le sue Biennali.

Cela Neamţu, la signora degli arazzi romeni
Cela Neamţu, la signora degli arazzi romeni

, 19.01.2022, 11:44

Le tappezzerie di Cela Neamţu hanno conquistato l’intero mondo. Hanno viaggiato a mostre e saloni d’arte in Germania, Russia, Israele, Turchia, in Alaska e, ovviamente in Svizzera, a Losanna, celebre per le sue Biennali. Nel 2006, è tornata da Parigi con una medaglia d’oro. Il 15 dicembre 2011, veniva insignita del Premio Ion Andreescu dell’Accademia Romena per l’opera omnia.

Alla fine del 2021, abbiamo incontrato l’artista Cela Neamţu alla sua mostra personale « Il filo della creazione. Disegno, miniatura, serigrafia », ospitata dalla Galleria Senso di Bucarest. Cela Neamţu stessa ci ha svelato cosa espone. Ricordi particolarmente cari a me, una donna di 79-80 anni, serigrafie, disegni, ma non arazzi. Avevo preparato una mostra da inaugurare il 22 novembre 2021 nella Biblioteca dell’Accademia Romena, però la pandemia ha fermato tutto. Forse l’anno prossimo Dio ci aiuta ad aprire questa mostra intitolata Disegni dietro ai fili. Qui, invece, è « Il Filo della creazione », la curatrice Ana Sultana ha scelto in maniera molto ispirata questo titolo simbolico. Il messaggio è questo: dopo un anno pieno, ci auguriamo un altro altrettanto pieno. E’ stato un anno di restrizioni, forse Dio ci aiuta a tornare alla normalità. Tutti ce lo auguriamo! Tornando alla mostra, espongo qui anche una serie di 10 miniature della serie Caos e ordine. Al Museo del Contadino Romeno c’è un salone di miniature tessili, con una tematica che mi sta molto a cuore: la dote. E ho voluto fare dei collage con resti di « pezzi di bello », come chiamo io quei pezzetti che ho trasformato in miniature, per suggerire frammenti di questa camicia dell’eternità della nostra stirpe. Sono molto lieta di crearli per gioco! Da bambina, mi piaceva stare sulla veranda della casa e giocare con i pezzetti di stoffa. La mamma tagliava e mi dava i pezzi che rimanevano. Ricordo come ero felice e commossa di giocarvi! E anche oggi gioco nello stesso modo! La gioia del fare è molto grande in me!, dice l’artista.

Durante la pandemia, Cela Neamţu ha passato tanto tempo nel suo studio. Stasera ho fatto un’eccezione, almeno per uscire un po’. Come libertà del tempo, ebbene il tempo non ti invita, non ho nessun altro richiamo o impegno, se non si intraprende nulla, tutto il tempo ti appartiene, è il tuo, da passare nello studio. Ora mi rendo conto quanto tempo ho sprecato io durante la mia giovinezza. Adesso ho tutto il tempo da dedicare all’atelier. Un arazzo intitolato 20-20, che ho fatto interamente in quell’anno, ho esposto a settembre al Palazzo della Cultura di Iaşi. E’ un tempo nostro e, secondo me, una benedizione avere da fare e trovare il senso, dirigere i neuroni, la nostra mente è attenta e diretta verso qualcosa di creativo, aggiunge Cela Neamţu.

Con la sua vitalità ammirevole, ha fatto anche un bilancio del 2021. Un anno benefico anche come anniversario, visto che sono nata nel 1941. Quindi, ho dovuto dare una gran bella prova! Ho sistemato tutti i disegni. Ho i progetti che stanno dietro ai Fili da tessere, particolarmente belli. Ho esposto il lavoro finito a Cluj. Una performance straordinaria, venivano studenti liceali e universitaria, una simile lezione è rara. In fin dei conti, l’arazzo è un mesteriere in sé, purtroppo in via di estinzione. Parliamo della forma classica, poichè da Penelope in poi tutto il mondo tesse!, conclude Cela Neamţu.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company