Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un’app per scoprire la Romania selvaggia

Lanciato a luglio 2021, al Transylvania International Film Festival (TIFF) di Cluj, il documentario Romania selvaggia è stato girato dal regista Dan Dinu e dal cameraman Cosmin Dumitrache, per presentare la diversità naturale del Paese.

Un’app per scoprire la Romania selvaggia
Un’app per scoprire la Romania selvaggia

, 06.04.2022, 16:20

Lanciato a luglio 2021, al Transylvania International Film Festival (TIFF) di Cluj, il documentario Romania selvaggia ha attirato finora oltre 25.000 spettatori. Girato in 10 anni, il docufilm è stato sviluppato dal regista Dan Dinu e dal cameraman Cosmin Dumitrache, per presentare la diversità naturale della Romania. Il regista Dan Dinu ci offre maggiori dettagli. Abbiamo preso lo spunto dall’idea di andare a fotografare parchi naturali e nazionali per fare un album e per donare quelle immagini alle ONG ambientaliste e ai parchi. E dall’album fotografico, anch’esso materializzato e che ora si trova nelle librerie, siamo arrivati a un documentario sulla natura, uno dei più complessi realizzati nel nostro paese. Ci abbiamo lavorato sodo, passando tantissimo tempo sul campo. Nell’album fotografico, ad esempio, ci sono immagini raccolte nel giro di una quindicina d’anni, alcune scattate prima dell’inizio di questo progetto. Per il progetto stesso, ho passato circa 450 giorni sul campo, di cui 300 per il film, soprattutto negli ultimi tre anni e mezzo. Quindi il film ha occupato la maggior parte del nostro tempo. Era anche normale perché è difficile cogliere certi comportamenti naturali, se non si resta abbastanza a lungo sul campo, spiega il regista.

Siccome Romania selvaggia ha suscitato molto interesse, Dan Dinu e i suoi colleghi hanno pensato di realizzare un documentario tipo making of in cui mostrare come hanno lavorato in 10 anni, compresa la cucina interna del montaggio. Anche il making of fa parte dell’intento educativo del progetto Romania selvaggia, precisa Dan Dinu. Una delle componenti dell’intero progetto è stata quella di far conoscere meglio la natura, capire meglio quali ricchezze naturali abbiamo qui e, soprattutto, capire come comportarsi correttamente in natura, cercare di non disturbare più del necessario qualsiasi nuovo luogo che visitiamo o la specie che vediamo. Perché se non ci prendiamo cura di queste cose, un giorno ci risveglieremo come qualsiasi altro paese che ha avuto ricchezze e le ha perse. Siamo riusciti a donare circa 600 album fotografici alle ONG ambientaliste, alle scuole, alle biblioteche pubbliche per avvicinarci il più possibile ai bambini, in primis. E, insieme all’Associazione OvidiuRo, siamo riusciti a creare quasi 20.000 calendari per gli asili nido di Romania. Questi calendari hanno anche un ruolo educativo, perché contengono immagini del progetto e varie informazioni sulle specie raffigurate. Per quanto possibile, cerchiamo di portare avanti questo lavoro educativo, soprattutto per i bambini, con l’augurio che continuino questo lavoro che abbiamo iniziato, aggiunge Dan Dinu.

Il più recente tassello aggiunto a questa bella impresa è l’applicazione România sălbatică/ Romania selvaggia, accessibile gratuitamente da qualsiasi smartphone. È una guida che presenterà una ad una tutte le aree protette del nostro Paese, a cominciare dai parchi naturali nazionali, geoparchi, riserve della biosfera. Successivamente, includeremo probabilmente aree più piccole, come i siti Natura 2000. Ma in aggiunta, l’unicità dell’applicazione consiste nel suo calendario della natura in cui possiamo seguire eventi naturali che stanno accadendo e ai quali vorremmo partecipare. Ad esempio, il 1 aprile è la Giornata internazionale degli uccelli e, nell’app, vediamo quali eventi vengono organizzati intorno a noi e ai quali possiamo partecipare. Cerchiamo di dire alle persone come comportarsi se vogliono andare a vedere queste cose. Insieme ai colleghi di un’associazione di fotografi, abbiamo voluto creare un codice etico del comportamento in natura che sia presentato anche sull’applicazione. Quindi, cerchiamo di trovare quante più leve possibili non solo per mostrare alla gente quanto sia bello questo Paese, ma anche come comportarsi per mantenerlo come tale anche in futuro, conclude il regista Dan Dinu.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company