Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mappa virtuale del Pogrom di Bucarest

Un recente progetto digitale si propone di rendere omaggio alle 125 vittime del Pogrom contro gli ebrei avvenuto a Bucarest a gennaio 1941.

Mappa virtuale del Pogrom di Bucarest
Mappa virtuale del Pogrom di Bucarest

, 15.03.2023, 12:25

Un recente progetto digitale si propone di rendere omaggio alle 125 vittime del Pogrom contro gli ebrei avvenuto a Bucarest a gennaio 1941. Durante la ribellione dei legionari (i fascisti romeni), il quartiere ebraico fu devastato, persone portate via dalle loro case o dalla strada e assassinate in vari luoghi in città o in periferia. I loro indirizzi e nomi sono stati scoperti dai ricercatori, e ora grazie a una mappa virtuale possiamo localizzare le loro residenze sull’attuale configurazione della capitale. L’architetta Astrid Rottman, l’iniziatrice del progetto Memoriale virtuale del Pogrom di Bucarest ci offre maggiori dettagli.

Sappiamo bene che ricordiamo molti dettagli degli spazi che attraversiamo durante il giorno, come le vetrine dei negozi, le facciate degli edifici e così via. Ma, per esempio, una targa commemorativa affissa in un determinato momento su un edificio e un piccolo monumento in un angolo potremmo non notarla, oppure potremmo non leggerla affatto. E, infatti, questa città in pieno movimento e molto affollata e anche la nostra vita possono anche spingere verso un discorso alternativo, aggiuntivo, di ricordare soprattutto eventi che sono spiacevoli e che, sicuramente, dobbiamo tenerli nella nostra memoria , soprattutto nella memoria collettiva degli abitanti di Bucarest. L’idea è nata molto semplicemente nel contesto di un lavoro di ricerca più ampio, che ho completato nell’estate del 2022, precisamente una tesi di dottorato. È un esercizio adattato a questo lavoro ed è partito dalle informazioni che ho visto in uno dei libri che ho studiato, vale a dire il libro di Matatias Carp, che include un elenco delle 125 vittime di questo pogrom e che, a parte i loro nomi, indica anche gli indirizzi dove vivevano o da cui sono stati portati via, spiega l’architetta.

La mappa virtuale che mostra i luoghi dai quali sono state portate le 125 vittime riporta accanto a ciascun indirizzo anche una piccola biografia e foto dell’aspetto attuale o passato, laddove possibile. In questo modo si fa rivivere l’esistenza di quelle persone e la tragedia che hanno attraversato, aggiunge Astrid Rottman. Ho preso l’elenco insieme ad alcuni volontari e abbiamo identificato questi indirizzi sulle vecchie mappe catastali di Bucarest del 1939. Quindi, utilizzando l’attuale tecnologia a nostra disposizione su Internet, abbiamo sovrapposto le vecchie e nuove mappe e gli indirizzi risultanti oggi. Ci sono situazioni in cui le case non esistono più, ma esistono gli appezzamenti, e situazioni in cui le case esistono ancora. Ci sono situazioni in cui c’è ancora un tratto di strada, ma il resto, compreso il luogo in cui viveva la vittima, non esiste più, così come ci sono spazi in cui tutto si riconfigura, dice ancora l’architetta Astrid Rottman.

Il progetto della mappa virtuale dei luoghi del Pogrom di Bucarest è in continuo aggiornamento ed è attualmente consultabile su Google Maps al link https://tinyurl.com/2mjhc33h

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company