Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Destinazioni per tutte le stagioni alla Fiera del Turismo di Bucarest

Si è tenuta dal 14 al 17 novembre, al centro fieristico Romexpo di Bucarest, la 30esima edizione della Fiera Internazionale del Turismo della Romania, che ha portato alla ribalta decine di destinazioni e centinaia di offerte di vacanze.

Destinazioni per tutte le stagioni alla Fiera del Turismo di Bucarest
Destinazioni per tutte le stagioni alla Fiera del Turismo di Bucarest

, 21.11.2013, 20:11

Si è tenuta dal 14 al 17 novembre, al centro fieristico Romexpo di Bucarest, la 30esima edizione della Fiera Internazionale del Turismo della Romania, che ha portato alla ribalta decine di destinazioni e centinaia di offerte di vacanze. Tra le destinazioni promosse e che offrono interessanti possibilità di vacanze in tutte le stagioni, la Provincia di Alba, in Transilvania, nel centro della Romania, e la Provincia di Suceava, nel nord-est. Fermiamoci per primo nella Provincia di Alba, nella zona delle Gole di Aiud, dove potete passare in qualsiasi periodo dell’anno un’indimenticabile vacanza in agriturismo. Florin Rusu, proprietario di un agriturismo locale, presente alla fiera di Bucarest, ci racconta quali sono le principali attrattive della zona.



“Raccomanderei una sosta, inannzittutto alla Fortezza Alba Carolina, restaurata negli ultimi 4 anni, fiore all’occhiello della provincia, poi un giro per i villaggi dei Monti Trascaului, alla scoperta delle tradizioni locali. La nostra zona ospita per tutta la durata dell’anno vari festival, come quello della falciatura, delle focacce oppure quello medievale delle damigelle e dei cavalieri, con sfilate e rievocazioni di giostre medievali. Nei nostri agriturismi potete assaggiare prodotti tradizionali, come quelli tipici invernali a base di carne suina, tra insaccati, lardo e carne affumicata. La nostra provincia vanta anche tantissime attrattive paesaggistiche, come le Gole di Turda, di Aiud e del Monastero, che sono riserve naturali complesse, paesaggistiche, carsiche, botaniche e zoologiche. La rete agrituristica è molto sviluppata e una notte in una simile struttura ricettiva si aggira sui 100 lei, piccola colazione inclusa, pari a circa 22 euro”, ha precisato per RRI Florin Rusu.



La principale attrattiva della Provincia di Alba, la Fortezza Alba Carolina, è unica nell’architettura militare dell’Europa Orientale. Si stende su settanta ettari, racchiusi in sette bastioni posti a stella e solide mura di difesa, lunghe 12 chilometri, elementi tipici dello stile Vauban, e fa parte del cosiddetto “Tragitto delle tre fortificazioni” che offre ai turisti la possibilità di fare un viaggio di due millenni a ritroso nel tempo, tra le vestigia di tre fortificazioni di tre epoche diverse. Si tratta di un castrum romano, di una fortezza medievale e della Fortezza Alba Carolina stessa, eretta sul posto su cui sorgevano le prime due costruzioni. Dal belvedere sulle mura si gode il panorama della città di Alba Iulia, capoluogo della provincia di Alba. Questa fortezza occupa un posto importantissimo nella storia del popolo romeno, perchè all’interno delle sue mura venne proclamata, il 1 dicembre del 1918, l’unione con la Romania della regione storica Transilvania, precedentemente sotto il dominio del Regno d’Ungheria.



Dal centro della Romania, andiamo ora verso il nord-est, nel Parco Naturale Ceahlau, in cui sorge l’Athos della Moldavia, il “monte santo dei romeni”, com’è soprannominato il Ceahlau, perchè alle sue falde si trovano monasteri ortodossi emblematici per la Romania, come Agapia, Văratec, Neamţ, Secu, Sihăstria, Durău, Bistriţa, Pângaraţi e Tazlău. La Provincia di Neamt vanta oltre 15 monasteri e 25 eremi. Mihaela Marcoci, proprietaria di un agriturismo, con fattoria propria, nel Comune di Ceahlau, ci ha parlato delle possibilità di vacanze nella Provincia di Neamt.



“Nella nostra zona, che vanta una natura ancora incontaminata, si può prendere una boccata di aria fresca e si possono ricaricare le batterie in qualsiasi stagione. Il Comune di Ceahlau è facilmente raggiungibile dal capoluogo Piatra Neamt in auto. Ogni anno, sono moltissimi gli ospiti dall’estero, che, d’estate, vengono persino in camper. Abbiamo montagne, laghi, monasteri e chiese, riserve naturali, tra cui il Parco Nazionale Ceahlau in cui potete vedere il capro nero, poi la riserva di bisonti di Vanatori Neamt, la riserva di Cheile Bicazului e di Cozla, ma anche stazioni termali come Baltatesti, Negulesti e Oglinzile, dove si trattano soprattutto malattie reumatismali e del sistema nervoso. Potete alloggiare in alberghi e agriturismi e fare gite sul Monte Ceahlau, giri di un giorno per i monasteri oppure in traghetto sul Lago Izvorul Muntelui. Se giungete nella zona, vi raccomando di assaggiare le specialità locali, tra cui la carne affumicata di pecora, lo sformato di agnello, l’arrosto di manzo con sugo di cipolla, gli involtini alla moldava, in foglia di verza, lo spezzattino alla moldava con carne suina e salsicce caserecce, la polenta con formaggio e burro di pecora, il nostro dolce tipico al formaggio “poale-n brâu” o “brânzoaica” e la torta di lamponi e more. Se giungete nel Comune di Ceahlau nel periodo delle feste invernali, potete vedere i tradizionali gruppi di auguratori che vanno di casa in casa a fare gli auguri di pace e prosperità per il nuovo anno e i giochi dell’orso e della capra, tipiche usanze invernali romene. Un notte in agriturismo varia tra 90 e 150 lei, piccola colazione inclusa, pari a 20-33 euro ”, ci ha raccontato Mihaela Marcoci.



Sempre nella Provincia di Neamt potete visitare la Fortezza di Neamt, che faceva parte del sistema di fortificazioni della regione storica Moldavia, costruito alla fine del XIV-esimo secolo contro l’incombente pericolo ottomano. Se volete fare, invece, un’immersione nella cultura popolare, le soste ideali sono il Museo di arte popolare tradizionale “Nicolae Popa” e quello di Etnografia di Piatra Neamt. Questa città, circondata da montagne, ha anche una telegondola che collega in dieci minuti il centro città con il Monte Cozla, dove c’è una pista da sci e da dove potete scorgere anche il Monte Ceahlau. Se volete vedere qualcosa di speciale, andate nel Parco Naturale di Vanatori-Neamt, che ospita la riserva di bisonti europei “Dragos Voda”, una delle 4 esistenti in Romania, e dove i bisonti vivono in semilibertà. Da sempre presente nell’eraldica romena, il bisonte è simbolo della regione storica romena Moldavia.

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Reghin, la città dei violini
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Mangalia (Foto: Rebecca Hausner / unsplash.com)
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud
Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori mercoledì, 28 Maggio 2025

Romania attraverso l’obiettivo fotografico

I tour fotografici sono pensati non solo per chi ha l’hobby della fotografia, ma anche per gli amanti della natura, della natura selvaggia,...

Romania attraverso l’obiettivo fotografico
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company