Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta della Provincia di Bihor

La provincia di Bihor, nel nord-ovest della Romania, è una destinazione per tutti i gusti, ricca di tradizioni e di attrattive culturali e naturali uniche.

Alla scoperta della Provincia di Bihor
Alla scoperta della Provincia di Bihor

, 04.12.2014, 14:55

La provincia di Bihor, nel nord-ovest della Romania, è una destinazione per tutti i gusti, ricca di tradizioni e di attrattive culturali e naturali uniche.



“Bihor è una delle province romene con un alto potenziale turistico, con attrattive che meritano assolutamente scoperte, alcune uniche in Romania. Tra le attrattive naturalistiche vanno ricordati l’altopiano Padis e le grotte dei Carpazi Occidentali, meta ideale per gli amanti della speleologia, tra cui la Grotta degli Orsi, con bellissime stalagmiti e stalattiti, che custodisce fossili dell’orso delle caverne estino 15 mila di anni fa, oppure la Grotta di Meziad. Poi, la provincia vanta stazioni termali, come Felix, nota sin dai tempi dei Romani grazie alle proprietà curative delle sue acque, oppure 1 Mai e Tinca, raccomandate per la cura di varie malattie, come quelle reumatologiche e respiratorie”, ha raccontato a RRI Maria Tatar, presidente della filiale Bihor dell’Associazione per il Turismo Rurale, Ecologico e Culturale.



Un’altra grotta molto interessante e visitabile dai turisti è la Grotta “Fuoco vivo”, che ospita il secondo ghiacciaio per grandezza in Romania, che deve il nome ai raggi di sole che vi penetrano riflettendosi sul ghiacciaio e creando l’impressione che sia un fuoco vivo. Un’altra sosta imperdibile è Stana de Vale, sita in una vallata montana circondata da foreste di conifere, stazione montana gettonatissima per le sue sorgenti di acqua minerale, i paesaggi mozzafiato e le sue piste da sci per principianti ed esperti.



Se volete, invece, fare un tufo nella civiltà urbana, andate nel capoluogo di provincia Oradea, dove scopriete edifici in stile Liberty e barocchi. L’edificio più rappresentativo di Oradea per lo stile Liberty è il Palazzo l’Acquila Nera, eretto tra il 1907-1908. Il Palazzo Barocco di Oradea, che ospitò il Museo della Contrada dei Cris, è il maggiore edificio in stile barocco in Romania, molto simile al Palazzo Belvedere di Vienna. Ha 365 finestre, ciascuna per ogni giorno dell’anno. Particolare ad Oradea anche il Colonnato barocco, risalente al 1773, con le sue 57 arcate che si susseguono per una distanza di 250 metri unendo tra di loro 10 edifici. La Basilica Romano-Cattolica, la maggiore in stile barocco nel Paese, è costruita in marmo di Carrara e Vascau ed ispirata alle costruzioni barocche del Nord Italia. La “Chiesa con Luna”, chiesa ortodossa, un mix di neoclassico e barocco, ha sotto l’orologio nella sua torre una sfera con il diametro di 3 metri che indica le fasi lunari.



Bihor è anche una provincia ricca di tradizioni e usanze popolari, valorizzate dall’Antrec Bihor tramite due interessanti progetti. Si tratta di “Rustico e gustoso — tradizioni e usanze popolari nella provincia di Bihor”, sviluppato nel periodo delle feste natalizie, al centro del quale si trovano il sacrificio rituale del maiale e i piatti specifici, ma anche i canti natalizi, le maschere popolari e le bevande tipiche, il vino cotto alla cannella, ai chiodi di garofano e al pepe, nonchè la grappa al cumino arrosto e allo zucchero caramellizzato, ma anche del progetto “Gastronomia e tradizioni nella provincia di Bihor”, sviluppato ad agosto.



“Le tradizioni e usanze della zona sono portate alla ribalta dal progetto Rustico e gustoso che illustra le tradizioni gastronomiche natalizie, offrendo ai turisti l’opportunità di partecipare alla preparazione dei piatti tipici a base di carne suina per il Natale. Il programma è stato ideato da Antrec Bihor e promosso da un agriturismo del paesino Remeţi, nei Carpazi Occidentali, a qualche km dalla stazione montana Stana de Vale. Il turista è accolto presso questo agriturismo con il tradizionale pane e sale e un bicchierino di grappa tipica della zona. Poi, gli vengono fatte assaggiare le prelibatezze tipiche, tra cui le focacce alle patate o alla verza. La gastronomia della provincia di Bihor è un mix di piatti romeni, magiari e austriaci, di gusti e colori. Agli ospiti viene regalato anche un momento folcloristico i cui protagonisti sono i giovani che cantano i tipici canti natalizi e canti chiamati pricesne, che abbinano la musica folcloristica ai canti religiosi. Nel periodo precedente il Natale, i turisti possono partecipare alla preparazione degli insaccati tipici di carne suina e del toroş, nome di un piatto magiaro di verza in padella con carne, preparato con i primi pezzi del maiale sacrificato, che si consuma per tradizione a pranzo. La sera invece viene servita la cosiddetta cena del maiale, con i piatti fatti durante la giornata dal maiale sacrificato. In un altro agriturismo di Remeti, al passaggio tra estate e autunno, grazie ad un altro progetto, Gastronomia e tradizioni nella provincia di Bihor, potete assistere alla preparazione di conserve biologiche, tra confetture, sottaceti, bevande alcoliche o analcoliche di frutti di bosco. Sempre a Remeţi, potete assaggiare il tipico piatto pastorale chiamato bulz che, per tradizione, nella provincia di Bihor, viene servito accanto alla trota. Un altro piatto tipico, questa volta magiaro, è lo spezzattino di carne e patate ed anche faggioli, chiamato nella provincia di Bihor “bob goulash”. Poi, vi raccomando la zuppa di gallina agli gnocchi e il pane casereccio cotto sul vecchio forno di terracotta a legna. Un altro periodo dell’anno in cui vi raccomando di visitare la nostra provincia è quello in cui viene preparata la grappa di prugne”, ha raccontato alla nostra emittente Maria Tatar.



Una sosta speciale del percorso alla scoperta delle tradizioni della provincia di Bihor è decisamente il Comune Budureasa, alle falde delle montagne, uno dei più antichi centri di artigianato popolare. Budureasa è famosa per la tradizione dei bauli della dote fatti ancor’oggi dagli artigiani locali in legno di faggio affumicato con metodi speciali, che conferiscono lo sfondo marrone su cui vengono scolpiti i motivi decorativi tipici.



“Per quanto riguarda l’artigianato, la provincia è caratterizzata dall’arte dell’intaglio in legno, specifica di Budureasa, dove si fanno i famosi bauli della dote. Bihor è anche l’unica zona della Romania dove si suona il violino con tromba, grazie all’idea che ebbe un vecchietto di mettere accanto al violino, mentre lo suonava, una tromba, per amplificare il suo suono”, racconta sempre Maria Tatar.


Picnic nel Banato (foto: mybanat.ro)
Terre e sapori domenica, 02 Novembre 2025

Villaggi da scoprire nel Banato

In un mondo di frenesia urbana, i villaggi del Banato offrono un’oasi di pace e autenticità, un ritorno alle radici e un ritmo di vita tra...

Villaggi da scoprire nel Banato
sursă foto: facebook.com/asociatiadealumare
Terre e sapori domenica, 26 Ottobre 2025

La regione vinicola Prahova

L’itinerario è progettato per offrire un quadro completo del potenziale vinicolo e culturale della zona. Adrian Voican, presidente...

La regione vinicola Prahova
Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company