Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Natale in Romania

Il Natale rappresenta il momento centrale del mese di dicembre, in prossimità del quale si svolgono riti importanti nella tradizione romena.

Natale in Romania
Natale in Romania

, 22.12.2016, 19:53

Il Natale rappresenta il momento centrale del mese di dicembre, in prossimità del quale si svolgono riti importanti nella tradizione romena. Alla vigilia di Natale, in Romania risuonano canti natalizi, usanza osservata soprattutto dai i bambini, che vanno in giro per le case, per annunciare la nascita di Gesù Bambino, essendo ripagati con ciambelle, mele, noci e dolcini. Il Santo Natale porta tante usanze popolari e tante prelibatezze. Una delle province romene che custodiscono ancora le antiche tradizioni, soprattutto nelle aree rurali, è il Maramures, nel nord della Romania, custode di antiche e ancora molto vive tradizioni. A Natale, in Maramures si indossa il costume popolare tipico, ricco di ricami colorati, con motivi floreali e a rombi, con i colori tipici, rosso, nero e verde. In Maramures, i giovani girano ancoroggi per le case in costumi popolari tradizionali cantando canti natalizi, che parlano di Gesù Bambino, ma anche della bellezza delle case e delle masserie dovuta alla laboriosità dei contadini, e che fanno auguri di salute e prosperità.I paesini, le chiese e i monasteri, nonchè i musei del Maramures, ospitano, dal 17 al 28 dicembre, levento già tradizionale “Natale in Maramures”, che riporta alla ribalta le usanze natalizie romene. Al Museo della Civiltà Contadina del capoluogo di provincia Baia Mare, ad esempio, le viuzze e le case contadine esposte nel Museo della Civiltà Contadina vengono animate da massaie che prepareranno piatti tipici di Natale, da artigiani popolari e gruppi di giovani che cantano canti natalizi. Le quattro zone etnografiche della provincia, le contrade Maramures, Lapus, Chioarului e Codrului, sono illustrate allevento Natale in Maramures” con le proprie tradizioni e i propri prodotti gastronomici e con il loro artigianato, conditi con spettacoli di danze rituali e maschere popolari, di cui il museo custodisce una bella collezione. Nella chiesa ospitata dal Museo della Civiltà Contadina, portata nel 1939 da un villaggio del Maramures, si può assistere anche alla messa di Natale.




Per la Festa della Natività i romeni cominciano a prepararsi già con linizio della Quaresima della Natività. Partecipano alle messe religiose, si confessano in chiesa, puliscono la casa e la masseria in un rito di purificazione. Durante il periodo del digiuno di Natale, i giovani cominiciano a imparare i canti natalizi. I primi ad annunciare la Natività attraverso questi canti, dopo aver ricevuto la benedizione in chiesa, sono i piccoli, la sera della vigilia, seguiti dai giovani. In Maramures, il giorno di Natale, in chiesa si canta per tradizione il Viflaim, che parla di avvenimenti pieni di mistero, risalenti al momento della nascita di Cristo. Dopo la messa, le ragazze e i ragazzi partecipano alla tradizionale carola del villaggio.



Le prelibatezze natalizie tipiche romene sono a base di carne suina. Piatto principe del pranzo di Natale sono gli involtini di carne trita, in foglie di verza in salamoia, seguiti dallarrosto di maiale, dalle salsicce, con sottaceti come contorno. Il dolce tipico è il panettone alle noci, fatto in casa. Gli ospiti sono accolti, per tradizione, in Maramures con laperitivo di benvenuto, la grappa di prugne o mele, chiamata da queste parti horinca.



Con un festival dedidcato alle tradizioni natalizie tipiche vi aspetta, in questo periodo anche la Bucovina, regione storica nel nord-est della Romania, confinante con il Maramures. Fiore allocchiello dellofferta turistica della Buvocina sono i monasteri della provincia di Suceava, con le loro chiese ad affreschi esterni, inclusi nella lista del Patrimonio dellUmanità Unesco. Levento “Natale in Bucovina” offre unimmersione nellatmosfera tipica delle feste natalizie romene in decine di città e paesini. Come ogni anno, i monasteri Sucevita, Moldovita, Voronet e Putna ospitano a Natale dei bellissimi concerti natalizi. Tra Natale e Capodanno, nelle strade dei paesini della Provincia di Suceava si svolge il Festival delle usanze e tradizioni invernali. Tra le usanze tipiche le tradizionali “danze” dellorso, della capra o del cavallo, lusanza delle maschere popolari romene che simboleggiano la successione delle stagioni o la fertilità della terra nel nuovo anno, e pittoreschi cortei di personaggi popolari. I mercatini natalizi, ci vi invitano alla scoperta delle specialità gastronomiche e dellartigianato tipico, tra costumi popolari, tappetti tessuti a mano, maschere popolari, ceramiche, ricami e intrecciature di paglia, restano aperti fino al 31 dicembre.


Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company