Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presenze romene a Cannes 2014

Al Festival di Cannes, il ministro della Cultura, Aurelie Filippetti, ha conferito al regista francese di origine romena Radu Mihaileanu il titolo di Ufficiale delle Arti e delle Lettere.

Presenze romene a Cannes 2014
Presenze romene a Cannes 2014

, 22.05.2014, 13:11

Al Festival di Cannes, il ministro della Cultura, Aurelie Filippetti, ha conferito al regista francese di origine romena Radu Mihaileanu il titolo di Ufficiale delle Arti e delle Lettere. “Un artista militante nel cuore della comunità, grande difensore della diversità culturale e un modello di integrazione in stile francese”, ha dichiarato Aurelie Filippetti sul regista Radu Mihaileanu.



All’edizione 2014 del festival, alla sezione Les Séances Spéciales” partecipa anche il documentario “Caricaturistes, fantassins de la démocratie”, con la regia di Stéphanie Valloatto, il cui cosceneggiatore e produttore è Radu Mihaileanu. Il film, che presenta 12 vignettisti straordinari, comici e tragici, di tutto il mondo, parla in una maniera emozionante e senza concessioni della lotta quotidiana di questi artisti impegnati. Essi difendono, lavorando presso varie pubblicazioni, la democrazia in maniera comica, col rischio della propria vita. La loro unica arma è la matita. Sono francesi, tunisini, russi, americani, cinesi, algerini, venezolani, israeliani, palestinesi, ma anche di Burkina Faso e della Costa d’Avorio.



Negli ultimi anni, il film romeno ha registrato successi a Cannes. Nel 2012, la pellicola “Oltre le colline” di Cristian Mungiu ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura, firmata sempre dal regista. Cristian Mungiu è anche il vincitore della Palma d’Oro nel 2007 per il film “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni”. Per il secondo anno di seguito, il cineasta Radu Jude partecipa a Cannes, alla sezione Quinzaine des Realisateurs”, con il cortometraggio “Passa anche attraverso la parete”, mentre Cristi Puiu si annovera tra i registi che hanno realizzato il film collettivo “I ponti di Sarajevo”. Tornando alla pellicola “Passa anche attraverso la parete”, da ricordare che la sceneggiatura è del regista Radu Jude, l’immagine di Marius Panduru, il montaggio di Catalin Cristutiu, il sound design appartiene a Dana Bunescu, la scenografia ad Adi Cristea, e i costumi a Maria Pitea. Del cast fanno parte Sofia Nicolaescu, Ion Arcudeanu, Marcel Horobet, Gabriel Spahiu e Alecu Jude.



“Siamo estremamente onorati di partecipare a questa sezione parallela, dedicata alle più nuove forme di espressione e alle produzioni molto originali. Quinzaine des Realisateurs” è la sezione da dove sono partiti moltissimi cineasti che sono poi entrati nella gara ufficiale del Festival di Cannes. E, non dimentichiamo, questa sezione è nata come una specie di protesta alla sezione ufficiale di Cannes. Passa anche attraverso la parete” è un cortometraggio completamente indipendente, prodotto da me e da Radu Jude, liberamente tratto da un racconto ci Cechov, dal titolo In magazzino”. E’ la storia di una bambina, storia che ci fa capire come è visto il mondo con gli occhi da bambino. Protagonista è Sofia Nicolaescu; credo sia un film estremamente emozionante e molto speciale. E’ girato da un unico quadro ed ha 17 minuti. Mi sembra che con questo cortometraggio possiamo parlare di un cambiamento di discorso cinematografico nel caso del regista Radu Jude”, ha spiegato la coproduttrice Ada Solomon.



Quest’anno a Cannes, il cinema romeno è rappresentato anche alla sezione noncompetitiva Short Film Corner. Tra i cortometraggi romeni si annoverano “12 minuti” di Nicolae Constantin Tănase, “La Brigata nera” di Andrei-Nicolae Teodorescu, “Il regalo” di Dumitru Grosei, “La Via del Danubio” di Sabin Dorohoi, “Dry Bones” di Luiza Parvu, “Kazimir” di Dorian Boguta, “Kowalski” di Andrei Cretulescu, “Rio 2016” di Bianca Rotaru, “Shtorzina” di Radu Mihai, “L1-L5” di Letitia Rosculet.

BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Foto: f
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company