Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania 95. Spettacoli da collezione

Il Teatro Radiofonico Nazionale la lanciato, su www.eteatru.ro, una nuova selezione di spettacoli sonori, in occasione del 95/o anniversario di Radio Romania il 1° novembre 2023.

Radio Romania 95. Spettacoli da collezione
Radio Romania 95. Spettacoli da collezione

, 21.01.2024, 12:30

Il Teatro Radiofonico Nazionale la lanciato, su www.eteatru.ro, una nuova selezione di spettacoli sonori, in occasione del 95/o anniversario di Radio Romania il 1° novembre 2023. La collezione include i migliori montaggi radiofonici di tutti i tempi, tratti da opere importanti della drammaturgia nazionale e universale. Gli spettacoli sono firmati da registi di spicco e sono interpretati da attori romeni importanti che hanno sempre collaborato con il Teatro Radiofonico Nazionale. Radio Romania 95. Spettacoli da collezione” riunisce, sul sito www.eteatru.ro, titoli rappresentativi di 8 decenni di radiofonia teatrale, a cominciare dagli anni ‘50 dello scorso secolo.



Il più vecchio spettacolo conservato su nastro risale al 1951: si tratta di Hagi Tudose” di Barbu Ştefănescu Delavrancea, con la regia di Ion Şahighian, e con Nicolae Bălţăţeanu nel ruolo protagonista. Particolari da Attila Vizauer, caporedattore del Teatro Radiofonico Nazionale: “Questa pièce è inserita nella nuova collezione che offriamo agli ascoltatori di teatro radiofonico. Come ho detto in altre occasioni, gli spettacoli sono raggruppati cronologicamente e appartengono agli otto decenni di teatro radiofonico. Iniziamo con gli anni ‘50, anni in cui attori importanti del teatro romeno si sono trovati al microfono della radio e hanno realizzato interpretazioni notevoli. Uno degli attori famosi dell’epoca era Radu Beligan, che ha avuto uno stretto rapporto con il teatro radiofonico fino alla fine della sua vita. Ricordo che aveva 92 anni quando continuava ancora a venire negli studi del Teatro Radiofonico per interpretare ruoli negli spettacoli prodotti da noi. D’altronde tutti sanno che Radu Beligan è stato un veterano della nostra scena. E poiché parliamo di quelle generazioni straordinarie che hanno lasciato un’impronta sulla nostra cultura, vorrei menzionare anche Sică Alexandrescu, un regista di spicco degli anni ‘50 che, insieme ad attori come Alexandru Giugaru, Grigore Vasiliu Birlic, Evira Godeanu e tanti altri, ha dato vita a spettacoli memorabili. La collezione continua con gli anni ‘60 e ‘70, quando sono apparse generazioni di attori straordinari. Negli stessi anni, il grande regista Liviu Ciulei ha messo in scena spettacoli di riferimento, ripresi successivamente dal teatro radiofonico. Penso, ad esempio, a “Come vi piace” di William Shakespeare, uno spettacolo straordinario degli anni ‘60, adattato per la radio da Mihai Zira, un grande regista del teatro radiofonico. Si tratta di uno spettacolo che ha nel cui cast, tra altri, Victor Rebengiuc e Clody Bertola. Un fatto interessante è che in questo spettacolo, “Come vi piace”, esiste un monologo di Jacques il Malinconico interpretato da Liviu Ciulei stesso. È una selezione di spettacoli che vale la pena di ascoltare, perché hanno uno straordinario valore teatrale.



Un’altra collezione lanciata di recente dal Teatro Radiofonico Nazionale è “Radio Romania 95. 95 anni di Radio — 95 anni di letteratura. Adattamenti radiofonici dalla letteratura mondiale”. La nuova collezione di spettacoli radiofonici, presentata alla Fiera del Libro Gaudeamus, include trasposizioni sonore di titoli celebri della letteratura nazionale e universale (teatro e prosa drammatizzata per la radio). I montaggi radiofonici, tratti da libri romeni e stranieri apparsi negli ultimi 95 anni sono raggruppati cronologicamente, ci sono link dedicati agli anni ‘30, ‘40, ‘50. Attila Vizauer, caporedattore del Teatro Radiofonico Nazionale: “Ci siamo prefissi di partecipare alla Fiera del Libro Gaudeamus con una collezione di teatro radiofonico dedicata ai libri, ai capolavori letterari realizzati lungo gli anni. Chi è interessato ad ascoltare le versioni radiofoniche dei capolavori della letteratura romena e universale può accedere a questa collezione che è stata inaugurata alla Fiera del Libro Gaudeamus: “Radio România 95. 95 anni di Radio — 95 anni di letteratura. Adattamenti radiofonici ispirati alla letteratura del mondo”. Se siete interessati a scoprire una versione radiofonica del famoso romanzo “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, la potete trovare su www.eteatru.ro. Nella stessa collezione si trovano adattamenti delle opere di Lucian Blaga o Camil Petrescu, per fare solo qualche esempio. Sono spettacoli che il teatro radiofonico può offrire perché ha una fonoteca molto ricca e detiene una selezione di titoli importanti, capolavori della letteratura romena e universale.”



Liviu Rebreanu, Mihail Sadoveanu, Mircea Eliade, Tudor Mușatescu, Mihail Sebastian, Marin Sorescu, Marin Preda, Matei Vișniec, Ema Stere, Friedrich Dürrenmatt, Bertolt Brecht, Thomas Mann, Jean-Paul Sartre, Eugene O’Neill, Tennessee Williams, Mario Vargas Llosa sono solo alcuni degli autori che potete trovare sulla piattaforma www.eteatru.ro, in messinscene originali, con attori importanti del teatro romeno e del teatro radiofonico.

La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company