Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La città murata di Sighisoara

Costruita nel XII secolo e nota come il fiore allocchiello della Transilvania, la città murata di Sighisoara è stata inclusa nel 1999 nel Patrimonio Mondiale UNESCO.

La città murata di Sighisoara
La città murata di Sighisoara

, 10.05.2014, 14:45

Costruita nel XII secolo e nota come il fiore all’occhiello della Transilvania, la città murata di Sighisoara è stata inclusa nel 1999 nel Patrimonio Mondiale UNESCO. E’ considerata il miglior esempio della Transilvania e dell’Europa centrale come città di artigiani e agricoltori. E’ abitata già dall’inizio della sua fondazione, 734 anni fa. Adrian Burlacu, presidente dell’Associazione di Turismo Sighisoara ce lo conferma.



”La fortezza di Sighisoara è unica, in quanto l’unica abitata in Europa. In città si entra sotto la Torre dell’Orologio, dove si può visitare le sale delle armi. Il Museo di storia si trova all’interno della torre. La visita può continuare, con le altre torri: dei Fabbri, dei Sarti, ambedue allestite. Una ospita anche eventi culturali. D’altronde il calendario delle attività culturali di Sighisoara è molto interessante”, spiega Adrian Burlacu



Ci sono tre itinerari offroad riconosciuti a Sighisoara: verso Biertan, Viscri e Jacul Romanesc, destinazioni rurali, con vecchie chiese fortificate. Ci sono circuiti specialmente allestiti per enduro, ciclismo, ma anche centri di equitazione. La città è pure una destinazione culturale. L’agenda degli eventi comincia a febbraio, con Sighisoara Blues Festival, l’unica manifestazione culturale del genere nel nostro paese.



Un evento di recente data è Sighisoara Film Fest, che si svolge a giugno. A luglio invece, i visitatori sono invitati al tradizionale ormai Sighisoara Medievale”. L’evento trasforma la città in un’isola del passato, in cui ogni artista o spettatore, abitante o visitatore diventa personaggio della storia. Il programma del festival è molto svariato, strutturato per diverse sezioni, cui partecipano artisti romeni e stranieri – delle città gemellate e partner e non solo. Il Festival di Musica Accademica si svolge nella prima decade di agosto, mentre a settembre sono le bande che gareggiano nel proprio festival.



Tranne luglio, quando si svolge Festival Medievale, a Sighisoara non ci sono problemi di alloggio, afferma Adrian Burlacu, presidente dell’Associazione di Turismo Sighisoara.



“I prezzi sono modici. Abbiamo anche all inclusive e demipensione. Le tariffe sono riportate sul nostro sito o su quello del Comune. Siamo presenti anche alla maggior parte delle fiere nazionali e internazionali di turismo, dove informiamo il pubblico che Sighisoara è una destinazione che non costa molto e che è molto pittoresca. La zona, abitata da sassoni, ungheresi e romeni, ha un’ottima gastronomia. Vi invito a convincervi”, conclude Adrian Burlacu.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company