Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viaggio in mocanita, sulla Valle dell’Hartibaciu

Questa volta, vi invitiamo in Transilvania, sulla Vallata dell'Hartibaciu, con paesaggi mozzafiato, in cui sorgono chiese sassoni fortificate, e dove potete viaggi sul trenino che circola sulla ferrovia a scartamento ridotto, chiamato mocăniţa.

Viaggio in mocanita, sulla Valle dell’Hartibaciu
Viaggio in mocanita, sulla Valle dell’Hartibaciu

, 14.07.2016, 19:29

Questa volta, vi invitiamo in Transilvania, sulla Vallata dellHartibaciu oppure la Vallata Verde, come la chiamano gli abitanti. La Vallata dellHartibaciu offre ai turisti paesaggi mozzafiato, in cui sorgono chiese sassoni fortificate, grazie ai quali le più importanti pubblicazioni turistiche del mondo hanno incluso questa destinazione tra le più gettonate per le vacanze. Circondate da mura di difesa, le chiese sassoni hanno gallerie e torri di avvistamento.



Sulla Vallata dellHartibaciu potete trovare laboratori degli artigiani, potete visitare fattorie, fare passeggiate in carrozza, equitazione e viaggi sul trenino che circola sulla ferrovia a scartamento ridotto, chiamato “mocăniţa”. Mihai Dragomir, manager del progetto Le Colline della Transilvania racconta come si vede la Transilvania dai finestrini della mocăniţa.



“Con calma, direi, cosi come piace a noi sulle Colline della Transilvania, dove promuoviamo questo tipo di turismo lento, lecoturismo, con cui esortiamo la gente a venire qui, a passare una vacanza tranquilla, ascoltare le storie del posto, a incontrare gli abitanti e a passeggiare sulle colline”.



Alla fine del 19esimo secolo, più esattamente nel 1895, cominciava la costruzione di una ferrovia che doveva collegare lAltopiano delle Târnave allAltopiano dellHârtibaciu. A causa della difficoltà del percorso, con tante curve molto strette, è stato scelto lo scartamento ridotto, in conformità agli standard dellImpero austroungarico. Con i suoi 123 km, questa ferrovia sarebbe diventata dopo la Prima Guerra Mondiale la più lunga a scartamento ridotto in Romania. Per decine di anni, il suo obiettivo è stato di trasportare gli abitanti e, soprattutto, le legna e i prodotti agricoli. Attualmente, la mocanita sulla Vallata dellHartibaciu aspetta i turisti qualche volta allanno.



“È un progetto al quale lavoriamo da tempo assieme alle organizzazioni locali. La ferrovia a scartamento ridotto sulla Vallata dellHartibaciu, che ha oltre 100 anni, si riapre pian piano alla circolazione. Ci sono oltre 70 km in buone condizioni. Noi siamo riusciti assieme a volontari dalla zona e dal Regno Unito ad aprire i primi 4 km e a mettere in funzione anche la mocanita. È stato un evento a maggio e uno a giugno, con oltre 1000 partecipanti, che hanno viaggiato sulla Vallata dellHartibaciu. Attualmente stiamo preparando un altro evento per il mese di settembre. Un viaggio in mocanita, trainata da una locomotiva a vapore. Ma fino allora sarà disponibile la dresina per chi vuole essere più attivo e la dresina a motore, con un motore di Trabant, che può trasportare fino a 20 passeggeri”, racconta Mihai Dragomir, il manager del progetto delle Colline della Transilvania.



La locomotiva è oggetto di patrimonio, è una locomotiva autentica, restaurata a Cluj. I biglietti venduti ai partecipanti sono tipo quelli della mocanità, in cartone, come allepoca in cui essa funzionava in regime normale. Cosa ne pensano i turisti?



“I turisti stranieri credono di essere stati i primi ad aver scoperto questa zona. È stata una zona meno promossa in Romania, in cui viene, di solito, a passeggiare anche il principe Carlo di Galles. Ultimamente abbiamo avuto un numero sempre maggiore di turisti. Lesperienza turistica presuppone anche linterazione con i nostri turisti. È molto interessante, perchè essi scoprono dei posti di cui non sapevano, dai quali sono spesso passati. Questi paesini con chiese fortificate, sulla Vallata dellHartibaciu, sono una meraviglia che alcuni riscoprono e altri scoprono per la prima volta. I turisti apprezzano molto i servizi, ma anche il cibo molto sano che trovano negli agriturismi sulla Vallata dellHartibaciu”, ha raccontato Mihai Dragomir a RRI. (traduzione di Adina Vasile)




La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company