Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terapie e relax a Buzias

Collocata nella provincia di Timis, la stazione balneoclimatica di Buzias è l'unica dell'ovest della Romania a curare le malattie cardiovascolari valorizzando anche i doni della natura nelle terapie.

Terapie e relax a Buzias
Terapie e relax a Buzias

, 06.07.2017, 12:49

Collocata nella provincia di Timis, la stazione balneoclimatica di Buzias è l’unica dell’ovest della Romania a curare le malattie cardiovascolari valorizzando anche i doni della natura nelle terapie. Innanzitutto, per le cure esterne, si tratta dei bagni in acqua minerale riscaldata, mentre per quelle interne sono ottime le acque bevute negli spazi allestiti nel parco. Apprezzatissime anche le moffette, soprattutto per la circolazione periferica. Non in ultimo, l’aero-ionizzazione: la concentrazione dell’aria è simile ad un’altezza di 1000 metri, anche se Buzias si trova a 128, con un bioclima favorevole a terapie e riposo.

Il sindaco di Buzias, Sorin Munteanu, vi presenta i punti forti della nostra destinazione. In primo luogo, le acque minerali gassate, scoperte centinaia di anni fa. Ma Buzias vanta anche una strada del vino. Le colline di Silagiu erano molto conosciute fino al 1989. Purtroppo, sono entrate in un cono d’ombra dopo, per ritornare alla ribalta a partire dal 2012. Da sindaco della città, vi dico che vorrei collegare questa strada del vino ai programmi simili del sud del Paese fino alla confinante Serbia. Oltre alle terapie e al relax, abbiamo anche tante aree di svago e sport estremi. A Buzias si trova una scuola unica nella Romania occidentale: la scuola di paracadutismo e piloti per aerei di piccole dimensioni, spiega il sindaco.

Il Museo balneare di Buzias, il primo del genere in Romania, e aperto alle visite solo sabato e domenica dalle ore 14 alle 17, presenta la storia del posto e mette in risalto l’effetto delle acque minerali nel curare le malattie cardiovascolari e l’ipertensione arteriosa. Un altro obiettivo turistico inedito è il colonnato, molto amato dall’imperatrice Sissi per le passeggiate. Costruito nel 1875, su richiesta dell’imperatore Francesco Giuseppe, il colonnato sarà ristrutturato rispettando i piani iniziali.

I vialetti che formano il colonnato sono unici in Europa: lunghi 533 metri, coperti da legno, in stile neogotico. Abbiamo anche un progetto per rifare il parco. Si tratta di 34 ettari di parco e foresta che, insieme al colonnato e agli altri stabilimenti, furono costruiti ai tempi dell’impero austro-ungarico. Vi veniva l’imperatore Francesco Giuseppe durante le campagne militari, ma anche l’imperatrice Sissi. Vogliamo rinnovare la tradizione, però in stretto legame col Banato storico. E quando facciamo riferimento al Banato storico, includiamo anche le regioni di Serbia e Ungheria. Il casinò è incluso nel progetto di restauro. Diventerà una sala per eventi e spettacoli. E’ ottimo soprattutto per ospitare concerti di musica classica, aggiunge Sorin Munteanu.

La tradizione viticola sulla collina di Silagiu, la cui altezza massima sfiora i 324 metri, è di lunga data. Alcuni documenti confermano attività viticole già dall’inizio dello scorso millennio. Si tratta di 14.000 ettari di terreno agricolo, coperti al 9% da vitigni che ci offrono vini rossi e bianchi, apprezzati a livello mondiale. E grazie al turismo viticolo e balneare, anche l’offerta di alloggio a Buzias è svariatissima.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company