Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sosta inedita a Timisoara

Radio Romania Internazionale vi propone una visita a Timisoara, città della Romania occidentale, dove ebbe inizio la Rivoluzione anticomunista del 1989.

Sosta inedita a Timisoara
Sosta inedita a Timisoara

, 21.12.2017, 13:08

Radio Romania Internazionale vi propone una visita a Timisoara, città della Romania occidentale, dove ebbe inizio la Rivoluzione anticomunista del 1989. Una sosta inedita, per scoprire la più vecchia centrale idroelettrica funzionale in Europa, costruita nel 1910, inserita dal 1 dicembre, Festa Nazionale della Romania, nel circuito turistico della Capitale Europea della Cultura 2021.

Emil Serpe è il direttore generale della compagnia Colterm, gestore della centrale. Com’è noto, Timisoara è una città dei primati. Nel 1909 vi venne costruita la prima centrale idroelettrica del Paese, che erogava energia elettrica a buona parta della città. Attualmente sono funzionali due delle tre turbine installate a quei tempi dall’ingegnere Laszlo Szekely, e tutta l’architettura risale sempre al 1909. Gli equipaggiamenti funzionano e praticamente possiamo vedere un pezzo di storia di Timisoara. Lungo il tempo, abbiamo notato che persino molti degli abitanti non erano a conoscenza di questa centrale idroelettrica, per cui abbiamo deciso di inserirla nel circuito turistico tecnico dell’odierna Timisoara, in vista del 2021, quando sarà Capitale Europea della Cultura, spiega Emil Serpe.

La centrale è aperta al pubblico ogni domenica dalle 10 alle 16. Il complesso delle turbine è considerato dagli esperti come il massimo capolavoro di architettura industriale tipo Wiener Secession, realizzato a Timisoara dall’allora architetto-capo Laszlo Szekely, come spiega Emil Serpe, anticipando cosa scopriranno i visitatori. Vedranno gli impianti elettrici del 1909, due turbine funzionali, il ponte di legno, ma anche un museo tecnico, costruito sempre nello stile architettonico del tempo, negli anni 1900, aggiunge Emil Serpe.

Lo stemma della città è raffigurato sulla facciata della torre, rassomigliante a un dongione medioevale e destinata agli spazi amministrativi. Gli interni sono decorati con mosaici presenti anche negli altri edifici industriali progettati da Szekely, come l’impianto di depurazione, risalente al 1912, o il servizio idrico del 1914, entrambi mantenute dal gestore in stato di conservazione e aperti al pubblico in occasioni speciali.

In vista del 2021, sono già stati stesi dei percorsi turistici tematici in tutta la città che aspetta i visitatori a scoprire il suo passato e i suoi segreti. Ad esempio, pochi sanno che l’impetratrice Maria Teresa ha partecipato a una messa alla Chiesa dei Piaristi, o che nel 1809, quando Napoleone arrivava a Vienna, la Corona del Sacro Impero fu portata appunto da Vienna e nascosta nel seminterrato di questa chiesa.

Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company