Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terapie e relax a Slanic Moldova

Radio Romania Internazionale vi invita nell'est del Paese, per scoprire la stazione termale di Slanic Moldova.

Terapie e relax a Slanic Moldova
Terapie e relax a Slanic Moldova

, 05.02.2018, 15:03

Radio Romania Internazionale vi invita nell’est del Paese, per scoprire la stazione termale di Slanic Moldova. Il suo impressionante sviluppo degli ultimi anni si rispecchia anche nell’affluenza crescente di turisti. Collocata in mezzo alle foreste, Slanic Moldova è un luogo ideale per rilassarsi. Ci accompagna Mihaela Vranceanu, consigliere del sindaco di Slanic Moldova.

La stazione termale di Slanic Moldova si trova nel sud-ovest della provincia di Bacau. Confina con Targu Ocna, insieme alla quale offre un posto ideale per le cure balneari. E’ uno dei luoghi più belli della Romania che raggruppa molti benefici su una piccola superficie. La natura è un angolo di paradiso, gli aerosol ricchi di ioni negativi abbondano, e la foresta scende fino alla stazione termale. Slanic Moldova è rinomata per le sue sorgenti ricche di carbonato, bicarbonato, sono leggermente sulfuree, ricche di sodio, ipertoniche, ipotoniche e oligominerali, spiega Mihaela Vranceanu.

A Slanic Moldova vi rilasserete anche scoprendo i sei itinerari montani di difficoltà diversa. Un percorso va dai 30 minuti a 10 ore. Ammirerete autentici monumenti della natura. Ad esempio, se sceglierete di percorrere Saua Nemirei (La Sella di Nemira), lungo 4-5 ore, arriverete a quello che gli abitanti del posto chiamano la Porta dei Venti, che offre una bella vista panoramica sulle vette di Nemira Mica (Bassa Nemira, 1627 m) e Nemira Mare (Alta Nemira, 1649 m).

La zona vanta sei stabilimenti balneari, però le acque minerali sono raggruppate ai pie’ della montagna, aggiunge Mihaela Vranceanu. Si trovano sulla riva destra del fiume, in un ambiente naturale meraviglioso. Queste acque minerali sono ottime per curare le malattie gastriche, renali, epatobiliari, o metaboliche, come la gotta o l’obesità. Alcune acque hanno anche delle proprietà antiallergiche. Nell’alta stagione, sia d’estate che d’inverno, le strutture ricettive sono piene al 100%. Abbiamo anche una pista da sci, facile – Nemira – orientata verso il nord, collocata a circa 725 metri e lunga 1400. Nel 2017, il turismo è cresciuto del 20% rispetto al 2016, e i visitatori trovano alloggio per tutte le tasche, da due a cinque stelle, aggiunge Mihaela Vranceanu, spiegando che nel 2018 il Comune e l’Associazione gli Amici di Slanic organizzeranno oltre 40 eventi.

Abbiamo dato il via a gennaio con il Festival di usanze e tradizione di antico rito per i turisti della confinante Moldova. A maggio, organizzeremo una gara off road per il trofeo intitolato ai Daci liberi. Seguirà, a luglio, la Maratona delle Leggende di Nemira, destinata agli amanti di mountain bike. Dal 19 al 22 luglio si terrà la Festa della città. E ricorderei anche il Festival degli Scalpellini e quello del Cinema, conclude la consigliere del Comune di Slanic Moldova, Mihaela Vranceanu.

E se passerete una vacanza più lunga nella zona, vi consigliamo di visitare anche la miniera di sale di Targu Ocna o il Castello Ghika di Comanesti, che si trovano nelle vicinanze.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company