Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Autunno nel Delta del Danubio

Radio Romania Internazionale vi invita ad un viaggio autunnale nel paradiso naturale del Delta del Danubio, unico nel Paese e in Europa.

Autunno nel Delta del Danubio
Autunno nel Delta del Danubio

, 30.09.2020, 12:31

Radio Romania Internazionale vi invita ad un viaggio autunnale nel paradiso naturale del Delta del Danubio, unico nel Paese e in Europa. Inserito nel patrimonio dell’UNESCO nel 1991, il Delta è stato dichiarato riserva della biosfera. In questo meraviglioso angolo collocato nel sud-est della Romania, scoprirete centinaia di specie di uccelli, pesci di acqua dolce e abitazioni lacustri. La nostra guida è Teodor Frolu, vicepresidente dell’Associazione Ivan Patzaichin – Miglio 23 (Mila 23).

Il Delta del Danubio si stende su oltre 550.000 ettari, quindi il doppio rispetto ad un Paese dell’UE come il Lussemburgo, ad esempio. Vi darei alcuni consigli essenziali. In primo luogo, il turista deve concedersi parecchio tempo per visitare la riserva del Delta del Danubio. Non è una destinazione da coprire in un paio di giorni. Il Delta conta 7-8 aree distinte come offerta culturale, ma soprattutto come biodiversità e paesaggio. Quindi, i visitatori dovranno soffermarsi al minimo per quattro giorni per godersi almeno 3-4 di queste aree. Ad esempio, c’è una notevole differenza tra l’area centrale del Delta – Miglio 23 Crișan, rispetto alla zona della Foresta Letea, della città di Sulina, collocata in riva al mare, ben diversa dal villaggio Sfântu Gheorghe. Ricchissima anche la gastronomia locale, che offre piatti tradizionali dei russi di antico rito bizantino oppure quelli della comunità greca di Sulina. Anche a Sfântu Gheorghe vive una comunità di russi di antico rito bizantino, che vanno a pescare dal mare, quindi quella zona vanta una vera tradizione dello sturione in cucina, spiega il nostro ospite, consigliando essenzialmente le visite a passo di pagaia.

E’ vero che le barche a motore ci portano velocemente da un posto all’altro, però la natura si scopre soltanto spostandoci in kayak o canoa, aggiunge Teodor Frolu. PescaTurism, l’organizzazione locale dei pescatori di Mila 23, offre giri speciali, in cui i turisti potranno passare almeno metà giornata accanto al pescatore. Imparerete le specie ittiche e sempre insieme al pescatore vi fermerete in un rifugio, ereditato dai suoi genitori, a preparare la celebre bouillabaisse. Inoltre, ci sono parecchi monumenti interessanti da visitare. Ad esempio, la Chiesa di Chilia, ritenuta una sorta di replica della chiesa delle sorgenti del Danubio. Al momento, sono in corso i lavori di restauro. Chilia è un posto diverso dagli altri, grazie alle distese di campi agricoli. Ci sono parecchi ovili, cosicchè i turisti si convinceranno da soli che il formaggio di Chilia rappresenta un obiettivo in sè e che visitare un ovile è un’esperienza interessante. Il Delta del Danubio ci offre tante cose da vedere, ma anche le sue vicinanze sono allettanti. A 40 km nord si trova il Parco Nazionale Măcin. E’ particolarmente interessante la prossimità tra le più vecchie montagna dell’Europa – i Monti Măcin e il più nuovo territorio del continente, che è il Delta del Danubio, aggiunge Teodor Frolu, vicepresidente dell’Associazione Ivan Patzaichin – Miglio 23 (Mila 23).

Oltre alle visite in barca a motore o a remi, ci sono anche alcuni itinerari da percorrere in bici, spiega ancora il nostro ospite. Una variante scelta ultimamente da numerosi turisti è il giro da Tulcea a Chilia. Si fa il trasferimento a Periprava, dopo di che si arriva a Sulina e da lì a Sfântu Gheorghe in bici, per proseguire il percorso verso Murighiol.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company