Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo Nazionale d’Arte di Romania

Fondato nel 1948, il Museo Nazionale d'Arte di Romania custodisce un prezioso patrimonio di reperti romeni e stranieri, riuniti in due gallerie permanenti: la Galleria Nazionale e la Galleria d'Arte Europea.

Il Museo Nazionale d’Arte di Romania
Il Museo Nazionale d’Arte di Romania

, 04.01.2021, 15:35

Fondato nel 1948, il Museo Nazionale d’Arte di Romania custodisce un prezioso patrimonio di reperti romeni e stranieri, riuniti in due gallerie permanenti: la Galleria Nazionale e la Galleria d’Arte Europea. Siamo accompagnati da Georgiana Iacob della Sezione Educazione, Comunicazione e Progetti Culturali. Si tratta del più grande museo del genere nel Paese, con la sede centrale nel vecchio Palazzo Reale. Le gallerie permanenti custodiscono sia reperti di arte europea che la più vasta collezione di arte romena. Abbiamo anche tre musei-satellite: il Museo delle Collezioni d’Arte, il Museo Zambaccian e il Museo Theodor Pallady, spiega la nostra guida.

La Galleria della vecchia arte romena vanta preziosi reperti risalenti al periodo che va dal XIV secolo alla meta dell’Ottocento. Invece, la Galleria d’arte romena moderna accompagna il visitatore in un viaggio che va dalla metà del XIX secolo alla fine degli anni 70 dello scorso secolo, con ampie selezioni dei lavori di Nicolae Grigorescu, Stefan Luchian o Constantin Brâncuși. Le più importanti correnti artistiche sono illustrate dai lavori di artisti famosi o minori. Con un nucleo centrale di lavori della vecchia Collezione Reale, la Galleria d’Arte Europea presenta capolavori di grandi maestri: Domenico Veneziano, Tintoretto, Bronzino, Brueghel il Giovane, Rembrandt, El Greco, Monet, Signac o Rodin, come si legge sul sito del Museo.

La storia dell’edificio è altrettanto interessante, aggiunge Georgiana Iacob. Si tratta dell’ex Palazzo Reale, che vanta una ricchissima storia. In questo posto, all’inizio dell’Ottocento venne costruita la Casa Dinicu Golescu, una dimora artistocratica impressionante all’epoca. In seguito alla conquista dell’Indipendenza della Romania sotto Carlo I, diventò un prestigioso palazzo. Purtroppo, il corpo centrale venne devastato da un incendio avvenuto a dicembre 1926. Successivamente, l’edificio venne ristrutturato sotto il regno di Carlo II, negli anni ’30, quasi nella forma che vediamo ai nostri giorni. Verso la fine della seconda Guerra mondiale, il palazzo fu gravemente danneggiato dai bombardamenti. Per fortuna, stesso architetto Nicolae Nenciulescu, assecondato dall’ingegnere Emil Prager, venne affidato il compito di rifare l’edificio nell’immediato dopoguerra e adibirlo al più grande museo d’arte in Romania. Custodiva principalmente la collezione d’arte romena che va dal XIV secolo fino alla metà del XX. Venne aperta anche la Galleria d’Arte Europea, che ebbe come nucleo di base la collezione raccolta e donata allo Stato da Carlo I, aggiunge Georgiana Iacob.

Le collezioni del Museo sono aperte alle visite da mercoledì alla domenica, nella fascia oraria 11:00-17:00, nella piena osservanza delle regole sanitarie volte a contenere il diffondersi del nuovo coronavirus.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company