Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alba Iulia

Radio Romania Internazionale vi invita a (ri)scoprire Alba-Iulia, la Città dell'Unione dei romeni, nota innanzitutto per la sua importanza storica.

Alba Iulia
Alba Iulia

, 07.12.2021, 17:12

Radio Romania Internazionale vi invita a (ri)scoprire Alba-Iulia, la Città dell’Unione dei romeni, nota innanzitutto per la sua importanza storica. Fu qui che il 1 dicembre 1918 veniva compiuta la Grande Unione di tutte le province romene in un unico stato. E sempre qui, oltre quattro secoli addietro, il principe Michele il Bravo entrava trionfalmente nella fortezza medioevale di Alba Iulia, compiendo la prima unione delle tre grandi province storiche romene: Valacchia, Moldavia e Transilvania. Alba Iulia ha sempre conservato un fascino particolare. Oggi è una città europea e moderna, divisa in Città alta e Città bassa. La Città alta vanta i monumenti storici millennari, ottimamente conservati, mentre quella bassa è stata costruita in tempi più vicini alla modernità.

La portavoce del Consiglio Provinciale di Alba, Violeta Nica, ci assicura che parliamo di una delle province più attraenti della Romania. Con un potenziale turistico particolare, la provincia di Alba si contraddistingue sia per il suo paesaggio di una bellezza particolare, che per la sua storia e cultura, come anche per le usanze e tradizioni. Quindi è una destinazione ideale per il turismo culturale, storico, verde, religioso e, naturalmente, montano. Se parliamo di turismo culturale e storico, allora dobbiamo partire proprio dalla città di Alba Iulia. La Fortezza Alba Carolina, la più rappresentativa fortificazione in stile Vauban costruita in Romania e tra le più importanti in Europa, è la principale attrattiva della città e della provincia, visitata annualmente da decine di migliaia di turisti. Il cambio di guardia, le visite alle fortificazioni, i gruppi statuari, l’Obelisco di Horea, Cloșca e Crișan sono solo alcune delle attrattive, cui si aggiungono i festival romani o gli spettacoli all’aperto. Di particolare rilevanza è la Cattedrale dell’Incoronazione, accanto alla quale si trova la Cattedrale Cattolica di San Michele. Sempre tra le mura della cittadella, i turisti possono visitare il Museo Nazionale dell’Unione e la Sala dell’Unione, recentemente restaurata, un edificio di particolare rilevanza storica per i romeni, come anche il Museikon, l’unico museo delle icone di Romania, o la Biblioteca Batthyaneum, ricca di manoscritti rari, spiega Violeta Nica.

La Fortezza di Alba Iulia conta sette bastioni, con tutti gli elementi di fortificazione adattati alla tecnica militare dell’epoca. L’ingresso si fa attraverso sette porte, quasi tutte decorate con statue e rilievi. La stessa fortezza è anche il più significativo complesso di arte figurativa barocca della Transilvania.

Vi consigliamo di visitare anche gli ambienti rurali della provincia di Alba, particolarmente ricchi di usanze e tradizioni. Avrete modo di vedere costumi popolari di centinaia di anni e alloggiare presso agriturismi allestiti in stile tradizionale, i cui proprietari vi vizieranno il palato con piatti antichi, cucinati esclusivamente a base di ingredienti locali. Buon viaggio e alla prossima!

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company