Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tour virtuale delle chiese di legno del Maramureș

Situato nel nord della Romania, il Maramureș è una regione attraente dal punto di vista turistico, per le sue bellezze naturali e la ricchezza etnofolcloristica.

Tour virtuale delle chiese di legno del Maramureș
Tour virtuale delle chiese di legno del Maramureș

, 20.01.2022, 08:04

Situato nel nord della Romania, il Maramureș è una regione attraente dal punto di vista turistico, per le sue bellezze naturali e la ricchezza etnofolcloristica. Oggi ci soffermiamo davanti alle antiche chiese in legno, che potete visitare da ogni angolo del mondo, grazie ai tour virtuali resi possibili attraverso una serie di progetti speciali. I romeni sono un popolo cristiano e la chiesa è collocata al centro del villaggio, proprio come Dio è il centro dell’Universo, spiega Maria Mirela Poduț del Centro per la conservazione e la promozione della cultura tradizionale Liviu Borlan della provincia del Maramureș.

Il nostro centro provinciale ha voluto mettere in risalto questi monumenti. La serie di questi progetti è stata avviata dal Centro provinciale per la conservazione e la promozione della cultura tradizionale Liviu Borlan Maramureș prima della pandemia, quando ancora non sapevamo che avremmo svolto così tante attività online. Dal 2018 al 2020, attraverso progetti simili, sono state ricercate antiche chiese di altre tre aree etnografiche, precisamente delle contrade Ţara Chioarului, Ţara Lăpușului e Ţara Maramureșului. Nel 2021 la documentazione è stata ampliata a Ţara Codrului, la quarta area etnografica, parzialmente situata in provincia di Maramureș. Si conclude così un ciclo volto a creare un’immagine panoramica di tutte le chiese in legno dichiarate monumenti, situate nelle quattro aree etnografiche della zona: il Maramureș storico, Ţara Chioarului, Ţara Lăpușului e Ţara Codrului, spiega la nostra ospite.

Le prime attestazioni scritte delle località della zona Codrului risalgono al XIII secolo. Maria Mirela Poduț ci spiega perché è stata scelta questa regione. Si trova nel nord-ovest della Transilvania, ed è un’area ben definita dal punto di vista etnografico. Nel tempo, sono state avvertite molteplici influenze dalle regioni etnografiche vicine. Si chiama Ţara Codrului, perché in passato era ricoperta da estesi boschi di querce e faggi, ma oggi predominano le valli e le cime dolci. Chiese in legno nell’area Codrului – Visite virtuali è un progetto dedicato alla ricerca e alla promozione di 18 antiche chiese in legno, riconosciute come monumenti storici, che ancora si conservano in un’area etnografica che copre le province di Maramureș, Sălaj e Satu Mare. Il progetto, cofinanziato dall’Amministrazione del Fondo nazionale per la cultura, è stato attuato tra agosto e novembre 2021 dal Centro provinciale per la conservazione e la promozione della cultura tradizionale Liviu Borlan Maramures, in qualità di beneficiario, insieme a otto partner – istituzioni e organizzazioni dalle tre province che custodiscono un pezzo di Codru, dice ancora la nostra ospite.

Le chiese di legno in questa zona sono monumenti architettonici quasi sconosciuti al grande pubblico, e finora hanno suscitato l’interesse di un ristretto numero di specialisti, aggiunge Maria Mirela Poduț. Le informazioni su questi luoghi di culto in legno sono abbastanza scarse. Alcune non erano aggiornate dalla metà degli anni ’70, quando erano state pubblicate. Il nostro progetto ha voluto togliere dall’anonimato la dote delle chiese in legno di Ţara Codrului, ancora conservate, con la loro storia, dettagli architettonici, dipinti e racconti. Sono stati realizzati dei tour virtuali per le chiese. Hanno caratteristiche che le rendono speciali e, allo stesso tempo, le integrano nell’insieme delle chiese in legno della Romania. È importante sottolineare che sei di queste chiese mantengono ancora la destinazione di luogo di culto, a servizio di comunità religiose piccole e molto piccole. Come negli anni precedenti, il progetto è stato strutturato in due componenti principali: ricerca e promozione. Per il lavoro di ricerca, sono state utilizzate le informazioni dell’archivio – studi e articoli scritti da specialisti nei settori dell’arte, della storia e dell’architettura – integrate con le informazioni raccolte sul campo. Per ciascuno dei monumenti sono stati realizzati tour virtuali e fotografie per riflettere lo stato attuale delle chiese. Tutte le informazioni ottenute sotto forma di testo e immagine sono visibili nella sezione Biserici de lemn (Chiese in legno) sul sito codru.culturamm.ro, conclude Maria Mirela Poduț del Centro provinciale per la conservazione e la promozione della cultura tradizionale Liviu Borlan Maramureș.

Un’altra componente principale del progetto e del sito è la sezione dedicata ai luoghi di culto scomparsi, volta a valorizzare virtualmente, per quanto possibile, l’eredità perduta del patrimonio nell’area Codrului. Vengono così presentate informazioni rilevanti e fotografie con chiese in legno che un tempo sorgevano in questi paesini, ma che purtroppo oggi non esistono più.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company