Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La storia della peonia di steppa di Zau de Câmpie

Zau de Câmpie, località in provincia di Mureș, è considerata l'unico luogo in Romania e all'interno dell'arco carpatico che vanta la peonia di steppa.

La storia della peonia di steppa di Zau de Câmpie
La storia della peonia di steppa di Zau de Câmpie

, 20.05.2022, 11:25

Zau de Câmpie, località in provincia di Mureș, è considerata l’unico luogo in Romania e all’interno dell’arco carpatico che vanta la peonia di steppa. Le prime segnalazioni sulla pianta risalgono al 1846, quando venne presentata a Vienna, in un erbario che riuniva la flora della Transilvania. Ma la riserva di Mureș venne creata 99 anni fa dal fondatore della scuole romena di botanica. Siamo accompagnati dal custode della riserva, Ciprian Cenan.

La riserva risalente al 1923 fu creata da Alexandru Borza, il fondatore dell’Orto Botanico di Cluj e della geobotanica in Romania. Fu allora che apparve la prima parcella, seguita dalla seconda nel 1960. L’unico anno in cui non è stato possibile visitare la riserva è stato il 2020, a causa della pandemia. La parcella iniziale si stende su 2,5 ettari, mentre la seconda su circa un ettaro, contando rispettivamente quasi 30.000 e 20.000 peonie. Oltre alla peonia di steppa, la riserva custodisce circa 270 specie di piante, alcune rarissime, spiega il custode, presentandoci anche il percorso di una visita alla riserva.

Ci sono alcuni sentieri che vanno seguiti e ci teniamo tanto, per evitare la distruzione delle piante, soprattutto delle peonie. Nei primi anni sono piccolissime, quasi inosservabili nell’erba. L’ingresso è libero e tutti i visitari rimangono affascinati, soprattutto se arrivano nella stagione di massima fioritura. Il fiore delle peonie resiste per circa sette giorni, ma, grazie alla sovrapposizione delle tappe di fioritura, la riserva si può visitare per tre settimane, con una punta massima di 3-4 giorni. Abbiamo accolto ospiti da Germania o Ungheria. Facciamo la promozione soprattutto online. Io e la mia fidanzata siamo fotografi e carichiamo tutto sulla pagina Facebook della riserva, intitolata Rezervația naturală Bujorul de stepă Zău de Câmpie. Pubblichiamo le migliori foto che scattiamo. Vi aspettiamo nella prossima stagione ad ammirare le peonie, ormai quella di quest’anno sta per finire. Scoprirete anche altre cose belle nella zona, conclude Ciprian Cenan.

Il paesino di Zau de Câmpie è noto anche per il suo Castello Ugron. L’imponente palazzo viene chiamato anche il Castello Calendario, per le sue 365 finestre corrispondenti alle giornate di un anno, le quattro torri, come le quattro stagioni, 52 stanze – le settimane di un anno, sette terrazze – i giorni della settimana e 12 atrii – i mesi dell’anno. Il castello vi svelerà anche una storia d’amore non corrisposto tra il suo proprietario e una principessa russa.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company