Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il lago e la diga di Vidraru

Radio Romania Internazionale vi invita in provincia di Argeş, nella Romania centro-meridionale, a scoprire il Lago Vidraru, dove nel 1965 fu allestita l'omonima diga destinata alla produzione di energia elettrica.

Il lago e la diga di Vidraru
Il lago e la diga di Vidraru

, 11.07.2022, 09:09

Radio Romania Internazionale vi invita in provincia di Argeş, nella Romania centro-meridionale, a scoprire il Lago Vidraru, dove nel 1965 fu allestita l’omonima diga destinata alla produzione di energia elettrica. Situato nel Massiccio Făgăraş dei Carpazi Meridionali, il lago è una delle attrattive turistiche più famose della Romania. Le sue dimensioni e la bellezza del luogo sono impressionanti. Alla data del suo completamento, la diga di Vidraru era l’ottava più alta in Europa e la ventesima nel mondo.

Sulla diga si possono praticare sport estremi, ed è qui che si trova il più grande impianto di bungee jumping in Romania. Ai margini della diga, in cima a una torre prismatica, si trova il Monumento all’Elettricità, un gigantesco Prometeo con un fulmine in mano, opera dello scultore Constantin Popovici. A poche centinaia di metri dalla diga vedrete l’imbarcadero da dove si possono fare delle gite in vaporetto. Inoltre, il lago e gli impianti adiacenti sono utilizzati per attività ricreative, turistiche o sportive.

Mădălina Iovan di Bucarest ha visitato la regione con la sua famiglia per un fine settimana e ci ha raccontato le impressioni. È bellissimo, a parte il fatto che abbiamo visto anche un orsetto. Sul lago si possono fare gite in barca della durata compresa tra i 15 e i 30 minuti. Il lago è grande e c’è tempo sufficiente per godersi il paesaggio. È fantastico se il tempo è bello e soleggiato, tutto è calmo e tranquillo, è molto piacevole! Troverete anche commercianti che vendono prodotti locali: marmellate, miele, frutta o mais. Si può anche mangiare, poiché ci sono anche terrazze, hotel o agriturismi. Ci sono anche hotel 3-4 stelle che offrono camere proprio in riva al lago, spiega Mădălina, parlando anche di altre attività ricreative. Ho visto quad e barche, quindi si possono fare escursioni. Un’altra volta eravamo nella Valle di Stan che porta sempre alla diga di Vidraru, e questo viaggio si può fare in un giorno. Nelle vicinanze si trova anche la Fortezza di Poenari, attualmente in fase di ristrutturazione; aprirà al pubblico al termine dei lavori, aggiunge la nostra ospite.

La Transfăgărășan è l’attrazione principale della zona, in quanto è uno dei percorsi più impressionanti della Romania. Inizia nel comune di Bascov della provincia di Argeş, vicino alla città di Pitești, e termina all’incrocio con la strada nazionale 1 (DN1) tra Sibiu e Braşov, in prossimità di Cârțișoara. Ha una lunghezza di 151 km e attraversa i Monti Făgăraş da nord a sud. Il tratto tra la diga di Vidraru e Cârțișoara è una strada di montagna d’alta quota costruita tra il 1970 e il 1974 per circa 91 km.

Un’altra attrazione è la cascata Capra, sul versante meridionale dei Monti Făgăraş, vicino al punto Cota 2000, proprio accanto alla Transfăgărășan, tra lo chalet Capra e il lago Bâlea, sulla strada nazionale DN7C. Il Lago Bâlea è la destinazione turistica più popolare di Transfăgărășan. Si tratta di un lago glaciale profondo 11 metri, con lo spazio circostante dichiarato riserva scientifica.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company