Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sci e gite nella zona di Ghimeş-Palanca

Il passo Ghimeș-Palanca è un valico di montagna a un'altitudine di circa 700 m, tra i monti Ciuc e Tarcău, un punto di passaggio tra due depressioni: Comănești e Ghimeș.

Sci e gite nella zona di Ghimeş-Palanca
Sci e gite nella zona di Ghimeş-Palanca

, 01.01.2023, 08:05

Vi invitiamo a scoprire una zona dei Carpazi Orientali, il passo Ghimeș-Palanca e i suoi dintorni. Si tratta di un valico di montagna a unaltitudine di circa 700 m, tra i monti Ciuc e Tarcău, un punto di passaggio tra due depressioni: Comănești e Ghimeș. Una volta arrivati qui, potete scoprire tre obiettivi turistici interessanti. Sullex linea di confine tra la Moldavia e la Transilvania, potete visitare le rovine della fortezza di Rakoczi e il museo ferroviario Canton 30. La fortezza di Rakoczi fu costruita allinizio del XVII secolo e fungeva da dogana tra i due principati. Le rovine sono in realtà alcuni gradini e muri situati su una collina al di là della ferrovia.



Il Cantone 30 si trova vicino alla ferrovia e aveva un ruolo di sorveglianza e protezione sulla linea di confine tra lImpero austro-ungarico e il Regno di Romania. Laccantonamento fungeva anche da casa per il cantoniere e la sua famiglia. Il Cantone è stato ristrutturato e custodisce un vero e proprio tesoro fatto di oggetti ferroviari, apparecchiatura o strumenti ferroviari, divise, documenti, fotografie depoca, stemmi e marchi dal 1885 ad oggi. Sfortunatamente, il programma delle visite è limitato. Il cantone è aperto solo da maggio a settembre.



Nel villaggio di Palanca, si può vedere la tomba del sottotenente eroe Emil Rebreanu, il quale fu giustiziato qui il 14 maggio 1917 dalle autorità militari austro-ungariche. Questo episodio della prima guerra mondiale, che sottolinea il dramma dei romeni della Transilvania, talvolta mandati a combattere contro i romeni del Regno, è stato riportato da Liviu Rebreanu, fratello del condannato a morte, nel romanzo “La foresta degli impiccati”. Va ricordato che l’omonimo film ha vinto, il trofeo alla categoria “Première Oeuvre” al Festival di Cannes del 1966.



Nella zona cè anche un complesso che offre possibilità di sciare, di cui ci ha parlato Florin Burgui, guida turistica nazionale e di montagna, che ha scelto di iniziare questanno sulle piste: “Skigyimes è un’area abbastanza nuova. Abbiamo 2 piste da sci, una di difficoltà media e un’altra per principianti. Quella media è aperta adesso ed ha una lunghezza di circa 700 metri. Abbiamo anche uno skilift. La neve era artificiale, è vero, perché c’era neve solo dalla parte sciabile, ma la gente generalmente viene qui per andare in bob sulla collina. Quella è la principale attrattiva, ma io ci sono già stato e mi sono divertito molto, e questa volta ho voluto sciare e cominciare lanno nel modo più bello possibile, sulle piste”.



Le due piste da sci si trovano alla quota di 1060 metri, e il dislivello è di 160 metri. Abbiamo chiesto a Florin Burgui se il bob è accessibile a chiunque o se è necessaria una formazione preliminare: “Non è necessaria alcuna preparazione. Ci sono comunque dei dipendenti incaricati a spiegare come funziona. Ci si può anche andare da soli. Con le 2 maniglie ai lati si controlla il bob, la velocità, è una specie di freno a mano. Ci si sale dalla base fino in cima e da lì inizia la discesa sulle curve e ovviamente le sensazioni sono molto belle. È un po come una specie di ottovolante, però la discesa è dalla collina ed è tutto attaccato alla terra, quindi non stai girando in aria, ci sono solo delle curve che scendono dalla cima della collina”. In cima alle piste cè una baita con vista panoramica, da dove si può ammirare il paesaggio, assaggiando una tazza di tè, vin brûlé o cioccolata calda.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company