Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești

Nel museo sito nella località di Ștefănești, in provincia di Argeş, si possono visitare la villa della famiglia Golescu e il Museo Etnografico allaperto.

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești
Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești

, 17.02.2023, 16:06

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești si trova nel Cortile dei Golești, nella località di Ștefănești, (in provincia di Argeş) sulla strada nazionale che collega la città di Pitești alla capitale Bucarest. Vi si possono visitare due sezioni: la villa della famiglia Golescu e il Museo Etnografico all’aperto.



La produttrice cinematografica Ruxandra Cernat ha girato qui per il progetto “La Romania infinita” e ci ha raccontato: “Per me è un angolo di paradiso in terra e penso che sia adatto in ogni stagione. Adesso nella zona cè ancora la neve, in primavera, siccome ce ne sono tanti alberi, tutto è in fiore. In autunno ci sono uva e mele che si possono raccogliere con le proprie mani. Vengono organizzati molti eventi per bambini quasi ogni fine settimana. Perché è da lì che è nato anche il sistema di istruzione nazionale, grazie a Dinicu Golescu, il quale, in piena epoca fanariota, ha dato accesso alla scuola a persone senza possibilità materiali, ai contadini poveri, anche ai rom, che allora non avevano nemmeno uno status legale che attestasse la loro esistenza come esseri umani. Quindi è un luogo in cui è iniziata anche la modernizzazione della Romania, per così dire”.



Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești è un luogo in cui il visitatore rivive momenti importanti della storia romena dal XVIII al XIX secolo. La storia della famiglia Golescu, una delle famiglie nobili più importanti della Valacchia, è strettamente legata al palazzo costruito nel 1640. Dal 1939, lantica villa divenne il cuore del Museo Golești. Listituzione venne fondata tramite un decreto reale firmato da Carlo II, il 7 giugno 1939, con il nome di Museo Dinicu Golescu. Negli anni 1942 – 1943, le costruzioni furono ristrutturate, nel palazzo venne allestita la mostra memoriale, che include mobili depoca, dipinti, libri e altri oggetti di valore. La casa e il parco, gli annessi (le stanze degli ospiti e della servitù), il bagno turco, le torri di difesa, la scuola e lospedale raccontano ai visitatori lo stile di vita dei boiardi romeni nel XIX secolo e rappresentano una testimonianza della complessa compenetrazione tra la civiltà di tipo balcanico e quella occidentale. La mostra allestita nella villa è un invito rivolto ai visitatori a viaggiare indietro nel tempo, più di due secoli fa.



Ruxandra Cernat ci ha raccontato cosa si può visitare: “Il Museo della Casa Golescu, appartenuta alla famiglia Golescu, la Torre, dove ha soggiornato Tudor Vladimirescu, con vista sulla strada principale. Questa è una delle porte di accesso e lui stava lì per vedere i nemici proprio nel momento dell’arrivo. Dallaltro lato cè un altro ingresso. Ci si può passeggiare nel frutteto, ci sono case tradizionali, animali, ci si possono fare passeggiate sui pony, quindi tutto è da visitare. È un luogo pieno di storia, di cultura, pieno di significato per noi, ed è anche uno splendido spazio allaperto. Abbiamo anche una mini-zipline, dei tavoli allombra. Per gli amanti del vino o della grappa romena, poco lontano c’è la località di Ștefăneşti, famosa per le sue cantine.”

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company