Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești

Nel museo sito nella località di Ștefănești, in provincia di Argeş, si possono visitare la villa della famiglia Golescu e il Museo Etnografico allaperto.

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești
Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești

, 17.02.2023, 16:06

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești si trova nel Cortile dei Golești, nella località di Ștefănești, (in provincia di Argeş) sulla strada nazionale che collega la città di Pitești alla capitale Bucarest. Vi si possono visitare due sezioni: la villa della famiglia Golescu e il Museo Etnografico all’aperto.



La produttrice cinematografica Ruxandra Cernat ha girato qui per il progetto “La Romania infinita” e ci ha raccontato: “Per me è un angolo di paradiso in terra e penso che sia adatto in ogni stagione. Adesso nella zona cè ancora la neve, in primavera, siccome ce ne sono tanti alberi, tutto è in fiore. In autunno ci sono uva e mele che si possono raccogliere con le proprie mani. Vengono organizzati molti eventi per bambini quasi ogni fine settimana. Perché è da lì che è nato anche il sistema di istruzione nazionale, grazie a Dinicu Golescu, il quale, in piena epoca fanariota, ha dato accesso alla scuola a persone senza possibilità materiali, ai contadini poveri, anche ai rom, che allora non avevano nemmeno uno status legale che attestasse la loro esistenza come esseri umani. Quindi è un luogo in cui è iniziata anche la modernizzazione della Romania, per così dire”.



Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Golești è un luogo in cui il visitatore rivive momenti importanti della storia romena dal XVIII al XIX secolo. La storia della famiglia Golescu, una delle famiglie nobili più importanti della Valacchia, è strettamente legata al palazzo costruito nel 1640. Dal 1939, lantica villa divenne il cuore del Museo Golești. Listituzione venne fondata tramite un decreto reale firmato da Carlo II, il 7 giugno 1939, con il nome di Museo Dinicu Golescu. Negli anni 1942 – 1943, le costruzioni furono ristrutturate, nel palazzo venne allestita la mostra memoriale, che include mobili depoca, dipinti, libri e altri oggetti di valore. La casa e il parco, gli annessi (le stanze degli ospiti e della servitù), il bagno turco, le torri di difesa, la scuola e lospedale raccontano ai visitatori lo stile di vita dei boiardi romeni nel XIX secolo e rappresentano una testimonianza della complessa compenetrazione tra la civiltà di tipo balcanico e quella occidentale. La mostra allestita nella villa è un invito rivolto ai visitatori a viaggiare indietro nel tempo, più di due secoli fa.



Ruxandra Cernat ci ha raccontato cosa si può visitare: “Il Museo della Casa Golescu, appartenuta alla famiglia Golescu, la Torre, dove ha soggiornato Tudor Vladimirescu, con vista sulla strada principale. Questa è una delle porte di accesso e lui stava lì per vedere i nemici proprio nel momento dell’arrivo. Dallaltro lato cè un altro ingresso. Ci si può passeggiare nel frutteto, ci sono case tradizionali, animali, ci si possono fare passeggiate sui pony, quindi tutto è da visitare. È un luogo pieno di storia, di cultura, pieno di significato per noi, ed è anche uno splendido spazio allaperto. Abbiamo anche una mini-zipline, dei tavoli allombra. Per gli amanti del vino o della grappa romena, poco lontano c’è la località di Ștefăneşti, famosa per le sue cantine.”

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company