Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’altoforno di Govăjdia

Sito a soli 17 chilometri dal Castello dei Corvino, l'altoforno di Govăjdia evoca la storia industriale di di Hunedoara e dei suoi dintorni

L’altoforno di Govăjdia
L’altoforno di Govăjdia

, 14.02.2023, 10:55

La destinazione che vi proponiamo oggi si trova nel sud-ovest della Romania, in una terra ricca di leggende, con paesaggi fiabeschi e imponenti monumenti storici. Lattrattiva turistica più conosciuta e più visitata nella provincia di Hunedoara è il castello dei Corvino. Limponente monumento, risalente al XV secolo, è entrato nel top dei castelli europei. Ma pochi sanno che a soli 17 km da questa meta ce nè unaltra con una storia affascinante: l’Altoforno di Govăjdia.



Govăjdia è un villaggio circondato da foreste, con una lunga tradizione mineraria. Il monumento più rappresentativo per la storia del luogo rimane l’Altoforno che si trova ai margini del villaggio. Rudolf Hanzelik di Hunedoara è appassionato della storia industriale di Hunedoara e dei suoi dintorni. Possiede unimpressionante collezione di vecchie fotografie che hanno in primo piano il complesso siderurgico della zona, dalla sua costruzione agli anni di punta dellindustria. Si presenta come promotore della storia industriale di Hunedoara e uno dei promotori della ricostruzione della ferrovia a scartamento ridotto tra la città di Hunedoara e la Terra dei Boscaioli. L’Altoforno di Govăjdia occupa un posto speciale tra gli obiettivi di cui parla sempre con grande piacere.



“È stato dichiarato monumento storico dal 2000, appartenente alla categoria tecnica. È il primo forno a flusso continuo dellEst Europa, il secondo al mondo. Fu costruito nel 1806 e messo in funzione nel 1810 dopo che la fornace di Toplița, in provincia di Hunedoara, era bruciata nel 1782. È stata tramandata una leggenda, ancora non provata, che avrebbe contribuito alla produzione di alcune componenti per la torre Eiffel a Parigi. Ho capito che avrebbero collaborato Reșița e Govăjdia, fornendo parte della materia prima, ghisa grigia o ghisa bianca, per ricavarne acciaio o fondere prodotti per la Torre Eiffel. È spettacolare ed ha una storia abbastanza ricca dal 1810 al 1924, quando cessò di funzionare. Ha anche unarchitettura interessante. È come la torre Eiffel, ha la stessa struttura, sembra davvero una torre. L’altoforno può essere visto in qualsiasi momento, gratuitamente, fino al suo restauro. È davvero bellissimo e consiglio vivamente una visita, perché è tutto ciò che resta di rappresentativo di quella che è stata la storia industriale del luogo. Qui si produceva ghisa grigia, ghisa per le fonderie e ghisa bianca per la produzione di acciaio”.



Se ora l’Altopiano di Govăjdia è raggiungibile sulla strada, il sogno di Rudolf Hanzelik è che i turisti possano utilizzare la prima ferrovia mineraria della Transilvania. Era la ferrovia a scartamento ridotto più spettacolare della Romania. Attualmente si stanno facendo le pratiche necessarie per la ricostruzione della linea a scopi turistici. Il punto di partenza è al Castello dei Corvino di Hunedoara. Il paesaggio è molto spettacolare e si passa per il tunnel ferroviario a scartamento ridotto più lungo della Romania, di 747 metri. Il tunnel collega la Valle di Zlaști con la Valle di Govăjdia.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company