Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti

Il Museo si stende su una superficie di 14 ettari e offre ai visitatori unimmagine pittoresca sulla vita in campagna.

Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti
Il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti

, 22.11.2023, 15:06

Vi invitiamo in un luogo che abbina la natura e la storia e rappresenta un obiettivo turistico in sé: il Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti, in provincia di Argeş. Il Museo si stende su una superficie di 14 ettari e offre ai visitatori un’immagine pittoresca sulla vita in campagna, sia dei boiardi che dei contadini. Le basi del Museo furono gettate nel 1939, tramite un Decreto Reale, emanato da re Carlo II. La principale costruzione, attorno alla quale fu costruito il complesso medioevale di Golești, è la villa Golești, eretta nel 1640, da Stroe Leurdeanu e da sua moglie, Vișa di Golești. Circondato da mura di difesa, il complesso include: la torre da guardia, dalla quale venne arrestato Tudor Vladimirescu, nel 1821, la cosiddetta Bolnița o la Casa dei Poveri, la Scuola Libera Comunitaria, la Mostra di Storia memoriale, mostre temporanee, il Bagno turco e la zona dedicata ai laboratori creativi per bambini. Tutte queste costruzioni sono raggruppate attorno alla villa e sono tipiche del periodo 1800-1900, sono state smontate dal luogo di provenienza e trasportate e riallestite a Golești.



Iustin Dejanu, manager del Museo della Viticoltura e della Pomicoltura di Goleşti, ci ha detto che ci aspetta in tutte le stagioni, in questa oasi di bellezza: E’ un museo molto grande e complesso, un museo medioevale, che è il complesso feudale dei boiardi Golescu, il più importante della Valacchia che si conserva ancora oggi: la Corte dei Golescu. Adiacente al museo medioevale c’è un museo del villaggio, della viticoltura e della pomicoltura, dedicato alle principali occupazioni dei contadini romeni. Abbiamo 37 masserie, di viticoltori e pomicoltori di tutta la Romania, in cui troviamo oltre 220 costruzioni, monumenti di architettura tradizionale. Quindi, abbiamo un museo medioevale e un museo del villaggio, ma svolgiamo anche attività molto apprezzate da insegnanti, ragazzi e persino studenti. Organizziamo in permanenza oltre 15 laboratori in cui i bambini possono imparare diversi mestieri: pittura, tessuti, restauro, cucina, persino laboratori di tipo caccia al tesoro e altre attività di scouting.”



E siccome i laboratori sono un’attrattiva permanente del museo, Iustin Dejanu ha aggiunto: C’è anche un altro laboratorio dedicato a chi ama la natura e la coltivazione biologica delle piante. Nelle Serre dei Golescu organizziamo diversi progetti con studenti liceali e universitari che imparano a coltivare piante bio. Qui si svolgono anche seminari degli studenti di Orticoltura, seminari che insegnano a conoscere le piante, gli alberi, alcune specie rare che si trovano nel nostro museo.”



Sempre al Museo Golești i bambini possono andare a cavallo o a pony, c’è la teleferica, i visitatori possono beneficiare di visite guidate per le case dei boiardi Golescu e apprendere informazioni sui mobili e sugli abiti tradizionali esposti. Sul sito muzeulgoleşti.ro, disponibile in romeno e inglese, potere trovare maggiori informazioni e programmare una visita.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company