Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Botoşani

Sita nella parte nord-orientale della Romania, al confine con la Repubblica di Moldova e l'Ucraina, la provincia di Botoşani si fa notare per i suoi luoghi ricchi di cultura e storia.

Botoşani
Botoşani

, 20.12.2023, 11:40

Sita nella parte nord-orientale della Romania, al confine con la Repubblica di Moldova e lUcraina, la provincia di Botoşani si distingue per i suoi luoghi ricchi di cultura e storia. Nella città di Botoşani, l’omonimo capoluogo provinciale, si possono ammirare numerosi edifici di patrimonio e visitare luoghi della memoria, alcuni legati a comunità etniche, come gli ebrei e gli armeni, che hanno influenzato la storia di questi luoghi. Le tradizioni e le usanze di Natale e di Capodanno si sono conservate nella zona di Botoşani grazie agli ensemble che esistono in quasi tutte le località.



La direttrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Botoşani, Florentina Gheorghiţă, ha alcuni consigli per chi arriva in questa provincia durante le feste invernali: “La stagione delle feste natalizie a Botoșani inizia con la sfilata del 17 dicembre, che riunisce 40 gruppi che presentano le tradizioni invernali di Botoșani, ma anche delle province confinanti. Dopodiché, intorno a Natale, possiamo dire con orgoglio che in quasi tutti i comuni della provincia di Botoșani ci sono gruppi più vecchi o più nuovi che presentano queste tradizioni tipiche per la vigilia di Natale. Chiunque viene può assistere alle usanze legate al sacrificio del maiale, tipiche soprattutto per il nord della Moldavia. Alla vigilia del Capodanno, al mattino, si può iniziare con una parata delle usanze della località di Vorona, la più ricca e sviluppata della nostra contea. Si tratta di una parata seguita da uno spettacolo con tutti i gruppi partecipanti. Nel pomeriggio ci si può spostare nella località di Dorohoi, dove si svolge unaltra sfilata, con la presentazione di usanze e costumi fino verso mezzanotte.



Nelle masserie tradizionali, il Natale è preceduto dalla preparazione di alcune pietanze, per lo più a base di carne di maiale. Perciò avviene la macellazione rituale del maiale, usanza che viene presentata anche ai turisti. La direttrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Botoşani, Florentina Gheorghiţă, torna con i dettagli: “Ci sono già alcuni agriturismi in cui vengono eseguiti questi rituali per i turisti che vi soggiornano, e possiamo dire con orgoglio che cominciano ad apparire anche centri di gastronomia locale dove vengono presentate queste usanze legate all’abbattimento del maiale e alla preparazione di piatti tradizionali. Alla vigilia di Natale si può assaggiare la famosa torta vegana chiamata julfa, tipica di questa zona. Si tratta di sfoglie che vengono fatte sempre due giorni prima per avere il tempo di ammorbidirsi, con una crema a base di semi di lino.”



Botoşani è considerata una provincia dei geni. Qui sono nati, ad esempio, laccademico Nicolae Iorga, il pittore Ştefan Luchian, il famoso musicista George Enescu e il poeta nazionale Mihai Eminescu. Di tutte queste personalità esistono ancora le case commemorative. Nellelenco delle attrattive turistico-culturali di Botoşani è inserito anche il Cammino dei monasteri, un itinerario stupendo che attraversa una foresta. Nella località e nella provincia di Botoşani ci sono molte chiese e monasteri antichi, alcuni fatti erigere nella seconda metà del XV secolo dal principe della Moldavia, Stefano il Grande.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company