Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.12.2023 (aggiornamento)

COP28: Romania conferma il suo interesse per sviluppo, utilizzo e produzione di tecnologie verdi/Romania-USA: continua la visita del premier Marcel Ciolacu oltreoceano

05.12.2023 (aggiornamento)
05.12.2023 (aggiornamento)

, 05.12.2023, 19:19

COP 28 – La Romania è interessata allo sviluppo, all’utilizzo e alla produzione di tecnologie verdi. Lo ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis, intervenendo alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Dubai. Il capo dello stato ha sottolineato che, per rispondere in modo efficace ai mutamenti climatici, i governi devono attuare una forte partnership con imprese, istituzioni finanziarie, enti di ricerca e ONG. Iohannis ha precisato che i grandi centri universitari romeni, come quelli di Bucarest e Cluj, stanno innovando nel campo dei materiali di costruzione sostenibili e nelle applicazioni per l’efficienza energetica. Nel contempo, le aziende romene sostengono il progresso della tecnologia delle pompe di calore, essenziale per la decarbonizzazione nel settore del riscaldamento, ha aggiunto il capo dello stato.






Romania-USA – Nell’ambito della visita di
lavoro negli Stati Uniti, il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha
incontrato i rappresentanti della direzione del Comitato delle Forze Armate
della Camera dei Rappresentanti, i copresidenti Mike Rogers e Adam Smith. Il premier ha ringraziato per l’eccellente livello del dialogo politico
bilaterale, nonché per il contributo del Congresso degli Stati Uniti al
rafforzamento del Partenariato Strategico tra i due paesi. Ciolacu ha inoltre
sottolineato l’importanza di sviluppare e approfondire questo partenariato in
tutte le sue dimensioni di cooperazione, soprattutto nei settori della difesa,
della sicurezza, dell’energia, del commercio e degli investimenti. In precedenza, Ciolacu ha incontrato il capo della diplomazia di Washington, Antony Blinken, e i segretari alla Difesa, Lloyd Austin, e all’Energia, Jennifer Granholm.






Imposte aziendali – Via libera del Senato,
come prima Camera, al disegno di legge inoltrato dal Governo, che mira alla
tassazione del profitto delle grandi aziende con un’aliquota minima del 15%. Si
tratta dei grandi gruppi aziendali multinazionali o nazionali con un fatturato
annuo consolidato superiore ai 750 milioni di euro. Il documento applica una
direttiva europea nella legislazione nazionale e, secondo la motivazione, la
sua attuazione avrà effetti positivi sul bilancio dello Stato. La normativa
passa ora alla Camera dei Deputati per il voto decisionale.




CPI – Il Ministero degli Esteri saluta l’elezione della prof.ssa Iulia Motoc nella carica di giudice della Corte Penale Internazionale (CPI). Secondo il MAE, la nomina, una prima per la Romania, rappresenta un successo della diplomazia romena, riconfermando il profilo del nostro Paese di stato profondamente attaccato alla giurisprudenza e all’ordinamento giuridico internazionale, nonché ai valori dell’umanesimo, costantemente sostenuti dalla diplomazia romena. Al momento, 123 Paesi sono parte dello Statuto della CPI, con ruolo complementare alle giurisdizioni penali nazionali e competenze relative ai crimini più gravi che riguardano l’intera comunità internazionale. Iulia Motoc ha già occupato le cariche di giudice della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nonchè della Corte Costituzionale. Un mese fa, Bogdan Aurescu, ex ministro degli Esteri e consigliere presidenziale è stato eletto giudice della Corte Internazionale di Giustizia, diventando il primo romeno a ricoprire questo incarico.






Lingua romena – La Repubblica di Moldova ha celebrato oggi dieci anni dal momento in cui la Corte Costituzionale
ha deciso che la lingua ufficiale del Paese è il romeno, come stabilito anche
nella Dichiarazione di Indipendenza. Tuttavia, la decisione è stata applicata solo a partire da quest’anno. Nella decisione della Corte del 2013, si
constata che la Dichiarazione di Indipendenza della Moldova, che stabilisce che
la lingua di stato è il romeno, prevale rispetto alla Costituzione, che faceva
riferimento alla cosiddetta lingua moldava, un’invenzione
sovietica per giustificare il sequestro territoriale della Bessarabia e la
negazione dell’identità romena della popolazione. Si tratta di una decisione
che ha avuto un impatto molto maggiore della sua dimensione linguistica, perché
la Corte ha stabilito de facto l’appartenenza della Moldova allo spazio europeo, rileva l’esperto Alexandru Tănase.




Porto – L’anno scorso, il porto romeno di Costanza, sul Mar Nero, ha registrato uno degli aumenti più significativi tra i porti
europei, in base alla quantità di merci trasportata – oltre il 15%. Secondo i
dati dell’Eurostat, Costanza si è classificata al terzo
posto, dopo i porti di Danzica in Polonia e Cartagena in Spagna. Nel 2022, i
Paesi Bassi sono rimasti il maggiore vettore marittimo dell’Unione Europea. I
porti olandesi di Rotterdam, Amsterdam e Zelanda sono stati transitati da
565 milioni di tonnellate, ovvero il 16% del volume totale delle merci trasportate
nell’Unione lo scorso anno.











05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company