Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera del Senato a nuova legge pensioni

La nuova legge sulle pensioni, elaborata dal Governo di Bucarest, è stata adottata dal Senato.

Via libera del Senato a nuova legge pensioni
Via libera del Senato a nuova legge pensioni

, 15.11.2023, 12:16

Da una parte, molti dei quasi cinque milioni di pensionati romeni sono tra i cittadini più poveri dell’Unione Europea. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica, una pensione media mensile sfiora l’equivalente di 400 euro. D’altra parte, in Romania, il 2024 sarà quello che la stampa chiama un superanno elettorale, segnato da elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali. Cosicchè l’attuale governo di coalizione PSD-PNL ha scelto – scrivono sempre i giornali – di abbinare la giustizia sociale ai calcoli politici e offrire ai pensionati incrementi significativi di redditi prima di chiamarli alle urne.

Con maggioranza netta al Senato, i socialdemocratici e i liberali hanno adottato ieri, a ritmo accelerato e senza emozioni, la nuova legge sulle pensioni elaborata dal Governo, che prevede due incrementi per l’anno prossimo. Dal 1 gennaio, tutte le pensioni del sistema pubblico aumenteranno del 13,8%, per coprire l’inflazione galoppante verificatasi ultimamente. Dal 1 settembre, le pensioni saranno ricalcolate in base ad una nuova formula, di cui la ministra del Lavoro socialdemocratica, Simona Bucura-Oprescu, afferma che eliminerà le inequità tra i romeni che hanno svolto lo stesso lavoro, ma sono andati in pensione in periodi diversi, nonchè tra donne e uomini.

Il capogruppo dei socialdemocratici al Senato, Lucian Romaşcanu, accoglie con favore questa correzione, poichè non si può avere lo stesso periodo contributivo, per la stessa posizione professionale, e avere pensioni differenti. A sua volta, il capogruppo dei senatori liberali, Daniel Fenechiu, ha ammesso che la legge è perfettibile, ma rappresenta un passo in avanti. Pur trovandosi all’opposizione, dopo aver governato fino a qualche mese addietro accanto ai socialdemocratici e ai liberali, l’UDMR ha votato a favore del documento, poichè, affermano i senatori dell’Unione, il ricalcolo delle pensioni è benvenuto.

Sempre dall’opposizione, i senatori USR e AUR si sono astenuti e hanno criticato il fatto che la maggioranza non abbia individuato una fonte di finanziamento sostenibile per i notevoli incrementi delle pensioni. Il capogruppo dei senatori AUR, Claudiu Târziu, ha precisato che non abbiamo votato contro la legge, poichè è meglio avere un certo aumento anzichè nulla. I liberali affermavano la scorsa settimana che l’impatto degli incrementi pensionistici sul bilancio sarà di circa il 3% del PIL, molto più elevato rispetto alle stime iniziali.

Il ministro delle Finanze liberale, Marcel Boloş, aggiungeva che l’aumento delle pensioni è una priorità, ma anche una responsabilità per il Governo, che deve assicurarsi di mantenere la stabilità finanziaria del paese. Una volta adottata dal Senato, la nuova legge va ora sul tavolo dei deputati, come camera decisionale. La maggioranza, che controlla anche la Camera, la adotterà altrettanto velocemente, anticipano i commentatori. Successivamente, la legge dovrà essere promulgata dal presidente Klaus Iohannis, al momento in una lunga tournée africana.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company