Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera alla nuova legge sulle pensioni

Il progetto di legge sul sistema pensionistico pubblico è stato adottato, lunedì, con procedura d'urgenza, dalla Camera dei Deputati di Bucarest.

מקור הצילום: בית הנבחרים
מקור הצילום: בית הנבחרים

, 21.11.2023, 14:16

Il progetto di legge sul sistema pensionistico pubblico è stato adottato, lunedì, con procedura durgenza, dalla Camera dei Deputati di Bucarest, lorgano decisionale, dopo aver precedentemente superato il voto del Senato. Lo stesso giorno i parlamentari della Commissione specializzata della Camera dei Deputati hanno chiarito una disposizione controversa che avrebbe portato alla diminuzione di alcune pensioni dopo il ricalcolo secondo la formula stabilita dalla nuova legge. È stato, inoltre, deciso che i minatori potranno ancora andare in pensione a 45 anni. Allo stesso tempo verranno assegnati punti aggiuntivi ai minatori che hanno lavorato nel sottosuolo e alle persone che hanno svolto attività di ricerca e sfruttamento delle materie prime nucleari. La nuova legge prevede, tra laltro, il graduale pareggiamento delletà pensionabile a 65 anni per le donne e gli uomini, nonché punti aggiuntivi per periodi contributivi superiori a 25 anni. Il primo ministro Marcel Ciolacu, leader del PSD, ha dichiarato che la nuova legge sulle pensioni è giusta e prevedibile, è stata concordata con la Banca Mondiale e la Commissione Europea ed è sostenibile.



Marcel Ciolacu: “Lanno prossimo le pensioni aumenteranno due volte: il 1° gennaio, del 13,8%, e in seguito al ricalcolo.” La ministra del Lavoro, Simona Bucura-Oprescu, ha affermato che le disposizioni della nuova legge rispettano il principio di equità e di contribuzione. Lopposizione ha, invece, espresso il proprio disappunto per il modo accelerato con cui si sono svolti i dibattiti e per la totale reiezione degli emendamenti presentati dallUnione Salvate Romania, lAlleanza per lUnione dei Romeni e lUnione Democratica Magiari di Romania. Inoltre, questi partiti ritengono che laumento delle pensioni, previsto dalla nuova legge, non abbia un reale sostegno finanziario e di bilancio.



Antonio Andruşceac, deputato dellAUR: “Come possiamo credere che queste cose, anche nella formula da voi proposta, saranno portate a buon fine, quando non potrete mai dirci quale sia la fonte di bilancio?” In risposta, il primo ministro ha assicurato che verranno trovate le risorse finanziarie per gli aumenti promessi. Marcel Ciolacu: “Ci sono 4.800.000 pensionati in Romania. L80% ha una pensione inferiore a 3.000 lei (circa 600 euro), il 60% a 2.000 lei (circa 400 euro). Lo stato romeno deve garantire questa risorsa. Sono fermamente convinto che troveremo lintera somma quando presenteremo la legge di bilancio”.



Lopposizione sostiene inoltre che, in realtà, le disuguaglianze nel sistema non vengono eliminate e che i beneficiari saranno sempre coloro che hanno pensioni maggiori. Cristian Seidler, deputato dellUSR: “LUSR vuole aumentare le pensioni e un sistema pensionistico giusto, ma noi diciamo no a questa menzogna legalizzata e al caos di bilancio che voi consapevolmente create”.



Critiche sono arrivate anche dalla deputata non affiliata Violeta Alexandru, ex ministro del Lavoro liberale, la quale sostiene che il disegno di legge ha generato caos e paura, anche se avrebbe dovuto essere il più chiaro dei temi dibattuti dalla coalizione di governo PSD-PNL. Invece il socialdemocratico Marius Budai, anche lui ex ministro del Lavoro, afferma che i principi da cui è partita la nuova legge, ovvero equità, solidarietà e rispetto del lavoro, sono pienamente rispettati.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company