Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il sostegno europeo all’Ucraina

A Bruxelles, la ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha chiesto il mantenimento del sostegno all'Ucraina.

Il sostegno europeo all’Ucraina
Il sostegno europeo all’Ucraina

, 23.01.2024, 14:17

Il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, ha partecipato lunedì a Bruxelles alla riunione dei ministri degli Esteri degli Stati membri dellUnione Europea (CAE). Allordine del giorno cè stata anche laggressione della Russia contro lUcraina. La situazione della sicurezza alle frontiere della Romania, nella regione del Mar Nero, è motivo di preoccupazione sia per gli alleati, che per lUnione Europea, ha dichiarato Luminiţa Odobescu. “I nostri sforzi mirano, attualmente, al proseguimento del sostegno allUcraina, a un coordinamento più stretto e alla ricerca di soluzioni non solo a livello bilaterale, ma anche a livello europeo”, ha aggiunto la ministra romena.



Riguardo allaggressione della Russia contro il suo Paese, il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha presentato, in videoconferenza, la situazione sul terreno e i recenti sviluppi interni. La ministra degli Affari Esteri romena ha sottolineato limportanza di mantenere il tema dellaggressione della Russia contro lUcraina come tema prioritario nellagenda dellUnione Europea e ha ribadito il sostegno pluridimensionale allUcraina finché sarà necessario. Inoltre, Luminiţa Odobescu ha sottolineato la necessità che lassistenza finanziaria e militare dellUE allUcraina sia prevedibile, in linea con le decisioni del Consiglio Europeo del dicembre 2023. L’esponente romena ha puntato anche sulla necessità di percorrere i passi necessari per l’avvio dei negoziati di adesione allUE sia con lUcraina, che con la Repubblica di Moldova.



Daltra parte, la ministra romena ha espresso il suo sostegno alla Formula di Pace dellUcraina, sottolineando la continuazione degli sforzi diplomatici per aumentare la mobilitazione del sostegno dei partner globali. Lei ha menzionato l’avvio, il 14 gennaio, dei negoziati diplomatici con l’obiettivo di concordare un quadro di cooperazione bilaterale nel campo della sicurezza, nell’attuazione della Dichiarazione congiunta del G7 di sostegno all’Ucraina (luglio 2023). Nella sua opinione, è necessario continuare a fare pressione sulla Russia, attraverso sanzioni e una comunicazione strategica per combattere la disinformazione da essa propagata, tenuto conto che a breve ricorrono due anni dall’inizio della guerra, il 24 febbraio 2022. L’Ucraina dipende fondamentalmente dai finanziamenti dell’UE e degli Stati Uniti, mentre sta continuando a combattere contro le forze di occupazione russe.



Un mese fa, l’Ungheria ha bloccato gli aiuti dell’UE di 50 miliardi di euro all’Ucraina, e una nuova decisione potrebbe essere presa dalla Commissione Europea a partire dal 1° febbraio. Secondo gli analisti, porre fine al conflitto è difficile, dato che la Russia ha un’elevata capacità di resistenza e può perdere centinaia di migliaia di soldati.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company