Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival Enescu: Punto finale all’edizione 2021

È finita la 25/a edizione del Festival Internazionale George Enescu.

Festival Enescu: Punto finale all’edizione 2021
Festival Enescu: Punto finale all’edizione 2021

, 27.09.2021, 11:56

L’Orchestra Reale di Amsterdam ha concluso, ieri, nella capitale romena, il Festival George Enescu. L’edizione giubilare ha portato a Bucarest, dal 28 agosto al 26 settembre, 32 tra le più apprezzate orchestre del mondo, di 14 Paesi, e 3.500 artisti si sono esibiti, nonostante la pandemia di COVID, nelle grandi sale concerti della Romania. Il direttore esecutivo del Festival, Mihai Constantinescu, ha affermato che l’organizzazione dell’evento è stata “una pazzia”, ma ha significato anche conquistare una “notorietà speciale”, quest’anno.



Ci sono state personalità che ci hanno ringraziato molto perché finalmente siamo riusciti a farle uscire dal loro Paese e portarle a eventi culturali. Ricordo il colloquio tra Sir Simon Rattle e Vladimir Jurowski in cui dicevano che finalmente possono viaggiare, comparire davanti al pubblico e si sono esibiti a un livello eccezionale, come avete visto. Si tratta sia degli artisti e degli ensemble stranieri, che di quelli romeni, che si sono alzati al valore che abbiamo tutti atteso, e ciò dimostra che, quando vogliamo entrare in gara con gli stranieri, ce la facciamo. E si tratta degli ensemble della Filarmonica, della Radio pubblica, delle orchestre del Paese, che hanno partecipato alle serate speciali del festival”, ha dichiarato Mihai Constantinescu.



Mihai Constantinescu ha precisato che il programma del festival è stato pensato nel 2019, ma, a causa della pandemia di COVID-19, gli organizzatori hanno dovuto adeguarsi e ridurlo a un formato realizzabile. Con un programma artistico eseguito per una durata record di quattro settimane, ma anche con misure atte a diminuire i rischi per la salute degli spettatori, degli organizzatori e dei giornalisti, l’edizione di quest’anno ha incluso il maggior numero di opere di Enescu (37) e il più complesso programma con le opere del grande compositore di tutta la sua storia. Mentre, per tradizione, le orchestre straniere preferivano interpretare le due Rapsodie romene, nel 2021 il pubblico ha potuto conoscere ed esplorare in profondità la creazione di George Enescu, dalle opere giovanili ai capolavori camerali e sinfonici dello stile tardo e a brani di manoscritto riscoperti e portati a termine dopo la sua morte. Tra i punti di riferimento della sua musica si annoverano la Sinfonia n.2 (1914) o la Sonata n.3 a carattere popolare romeno”.



A differenza delle precedenti edizioni, per far fronte alle sfide della pandemia, l’edizione 2021 del Festival è stata organizzata in quattro serie: Grandi Orchestre del Mondo, Concerti e Recital, la Musica del XXI Secolo, Enescu e i Contemporanei. Tra gli ensemble più famosi che hanno allietato il pubblico si sono annoverate: l’Orchestra di Stato di Vienna, la Filarmonica del Mar Baltico, l’Orchestra Sinfonica della Radiodiffusione di Berlino, l’Orchestra filarmonica di Londra oppure l’Orchestra sinfonica della Radiodiffusione ungherese. Quest’anno, il Festival ha celebrato 140 anni dalla nascita di George Enescu.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company