Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: Due mozioni di sfiducia contro il Governo

Due mozioni di sfiducia simultanee contro il Governo romeno presieduto dal liberale Florin Cîţu.

Politica: Due mozioni di sfiducia contro il Governo
Politica: Due mozioni di sfiducia contro il Governo

, 29.09.2021, 14:50

Dopo le politiche dello scorso inverno in Romania, le formazioni che si sono piazzate al secondo, terzo e quinto posto nelle opzioni dell’elettorato hanno formato una coalizione governativa. Il principale partito della coalizione era il Partito Nazionale Liberale, con oltre il 25% dei voti, seguito dall’USR-Plus con circa il 16% e dall’Unione Democratica Magiari di Romania con meno del 6%. Già dal primo anno di governo, sono apparse divergenze tra il PNL e l’USR-Plus, culminando con la revoca, da parte del premier liberale Florin Cîțu, dei ministri USR-Plus della Salute, ad aprile, e della Giustizia, a settembre. Allora il bicchiere si è riempito per l’USR-Plus: tutti gli altri ministri della formazione hanno rassegnato le dimissioni dal Governo, mentre il primo ministro ha rimosso dalle cariche tutti i segretari di stato, prefetti e sottoprefetti di questo partito. C’è stato poi solo un passo fino alla prossima mossa politica: l’USR-Plus si è alleata con la formazione nazionalista all’opposizione AUR e insieme hanno inoltrato al Parlamento una mozione di sfiducia, ritirando il sostegno politico al premier liberale.



Se la mozione passa — affermava l’USR-Plus — la formazione sarebbe disposta a negoziati con il PNL e l’UDMR per tornare nella coalizione governativa; se non passa e Florin Cîțu rimane premier, passa all’opposizione. In linea di massima, a Florin Cîţu viene rimproverata ʺl’incapacità di guidare un Governo di coalizione”, ʺl’impossibilità di uscire dalla logica ristretta di partitoʺ e il fatto di sembrare deciso ʺa sacrificare l’interesse generale e il benessere dei cittadini del Paese.ʺ Il Governo si è rivolto alla Corte Costituzionale denunciando la mozione di sfiducia dell’USR-Plus e dell’AUR. La Corte ha ammesso ieri l’esistenza di un conflitto giuridico tra l’Esecutivo e il Legislativo, ma ha deciso che il documento deve seguire il suo iter. Già letta nella plenaria, la mozione dovrebbe essere esaminata e votata. Solo che, proprio nel giorno in cui era attesa la decisione della Corte, il PSD, vincitore delle precedenti elezioni politiche, però diventato il principale partito dell’opposizione, ha inoltrato al Parlamento la propria mozione di sfiducia. Quindi al momento, ci sono due mozioni contro l’Esecutivo guidato da Florin Cîțu.



La mozione di sfiducia del PSD sarà la prima ad essere sottoposta al voto: come stabilito dalla direzione del Parlamento, la mozione sarà letta nella plenaria giovedì ed esaminata e sottoposta al voto il 5 ottobre. L’USR-Plus e l’AUR sostengono che voteranno anche questa mozione. Con tante brutte notizie, il premier Cîțu vede tutto come una competizione, nel Legislativo, tra coloro che, secondo lui, vorrebbero destabilizzare il Paese alla vigilia dell’inverno e annuncia che i liberali restano aperti al dialogo e alla collaborazione con USR-Plus, se questa formazione non vota contro il Governo. Perciò, in piena pandemia, la situazione sulla scena politica romena resta estremamente agitata e imprevedibile.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company