Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: La mozione di sfiducia del PSD, letta al Parlamento

La sorte del governo di Bucarest presieduto da Florin Cîţu dipende dal voto di martedì al Parlamento.

Governo: La mozione di sfiducia del PSD, letta al Parlamento
Governo: La mozione di sfiducia del PSD, letta al Parlamento

, 01.10.2021, 11:46

In assenza di un eventuale colpo di scena nella politica, l’attuale Governo romeno formato dal PNL e dall’UDMR ha i giorni contati. Letta giovedì nella plenaria del Parlamento, la mozione di sfiducia inoltrata dal PSD, il principale partito dell’opposizione, contro l’esecutivo guidato dal liberale Florin Cîțu, sarà esaminata e sottoposta al voto martedì, 5 ottobre. Secondo le dichiarazioni politiche fatte finora, la mozione sarebbe votata dai socialdemocratici, dai loro colleghi all’opposizione — gli ultranazionalisti dell’AUR, ma anche dal nemico dichiarato del PSD — l’alleanza USR-Plus, che però ha lasciato, a settembre, la coalizione governativa in seguito a uno scandalo. Ci sarebbero in tutto 280 voti, più dei 234 necessari per l’adozione della mozione.



I rappresentanti dell’USR-Plus si sono assentati nel momento della lettura del documento che critica pure loro, mentre i liberali sperano ancora che cambino idea fino al giorno del voto. Almeno per il momento, però, l’Alleanza USR-Plus sembra decisa ad andare fino in fondo, perché non vuole più Florin Cîțu come premier. Nelle quattro pagine della mozione, il PSD accusa il governo PNL-USR-Plus-UDMR di incompetenza e spreco del denaro pubblico. Il leader dei deputati socialdemocratici, Alfred Simonis, ha letto la requisitoria: ʺOgni giorno con il Governo Cîţu in carica è un altro giorno in cui la vita dei romeni sarà ancora più colpita dalla povertà, lo sviluppo delle comunità locali sarà bloccato e il futuro del Paese sarà oberato da un indebitamento tossico, che sacrificherà intere generazioni.ʺ



Il PSD afferma inoltre che le bollette del gas e dell’energia sono aumentate moltissimo, sette milioni di romeni sono condannati alla povertà, l’assorbimento dei fondi europei è disastroso e la gestione della pandemia è fallita. Convinto che la mozione passerà, il PSD sostiene che l’unica soluzione all’attuale crisi politica siano un governo tecnico e le elezioni anticipate. Florin Cîţu, invece, accusa i suoi avversari politici che vogliono far male al Paese e che, invece di pensare a delle soluzioni per i romeni, cercano di rovesciare il Governo. Inoltre, Cîţu è sicuro che il suo mandato andrà avanti.



Tuttavia, anche se la mozione di sfiducia dei socialdemocratici venisse bocciata, il premier liberale non potrebbe tirare un sospiro di sollievo, per il semplice fatto che ce n’è un’altra già inoltrata al Parlamento dall’USR-Plus e dall’AUR, che potrebbe essere votata anche dai socialdemocratici, come dichiarano questi ultimi. In linea di massima, in questa seconda mozione, al premier Cîţu viene rimproverato il fatto di essere ʺincapace di guidare un Governo di coalizione, di ʺnon poter uscire dalla logica ristretta di partitoʺ e di sembrare deciso ʺa sacrificare l’interesse generale e il benessere dei cittadini del Paeseʺ.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company