Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prezzi energia, misure europee

La Commissione Europea ha adottato una serie di raccomandazioni proposte agli stati membri dopo laumento dei prezzi dellenergia.

Prezzi energia, misure europee
Prezzi energia, misure europee

, 14.10.2021, 13:05

La Commissione Europea ha presentato una serie di misure temporanee che propone ai Paesi comunitari al fine di attenuare l’impennata dei prezzi dell’energia. Tra le raccomandazioni concordate ci sono anche la possibilità che gli stati membri offrano un sostegno di emergenza ai consumatori domestici, sotto forma di voucher, ad esempio, e il divieto per legge della disconnessione dalla rete di chi non ha pagato le bollette e lo scaglionamento dei debiti accumulati all’energia. Altre raccomandazioni riguardano la possibilità di concedere sostegno statale alle imprese, nonché alcune diminuzioni specifiche di tasse e imposte. Si è accennato anche all’idea di creare delle riserve strategiche di gas tramite acquisti comuni, come nel caso dei vaccini, ma ciò sarebbe possibile solo nel 2022. “Saranno creati gruppi per l’analisi dei rischi, che controlleranno le zone in cui ci sono riserve troppo piccole di gas e sarà valutata la possibilità di creare delle riserve comuni regionali”, ha dichiarato Kadri Simson, commissario europeo per l’energia.



Inoltre, la Commissione appoggerà gli investimenti nell’energia da fonti rinnovabili e nell’efficacia energetica e, allo stesso tempo, sta esaminando il funzionamento del mercato europeo dell’elettricità. In seguito all’analisi, non è da escludere un rafforzamento della posizione dei consumatori sul mercato dell’energia, tramite la possibilità non solo di scegliere e cambiare fornitore e di generare la propria energia elettrica, ma anche di poter creare delle comunità energetiche. Stiamo individuando misure a medio termine per assicurarci che il nostro sistema energetico sia più resiliente e più flessibile, in modo da far fronte alle eventuali volatilità con cui ci potremmo confrontare in futuro, durante il periodo di transizione, ha precisato Kadri Simson.



La situazione attuale è una eccezionale, il mercato interno dell’energia ha funzionato bene negli ultimi 20 anni, afferma il commissario, però dobbiamo essere sicuri che continuerà a funzionare anche in futuro, trasformando in realtà gli obiettivi del Green Deal europeo, rafforzando la nostra indipendenza energetica e portando a compimento gli obiettivi che ci siamo prefissi in materia di clima. Alcuni partner internazionali, come la Norvegia, hanno già indicato di avere in piano di aumentare le forniture di energia all’Europa. Anche la Russia è pronta ad aumentare le forniture di gas all’Europa, se quest’ultima lo richiederà, ma desidera contratti a lungo termine — ha dichiarato, d’altra parte, il presidente Vladimir Putin, smentendo le accuse secondo cui Mosca avesse limitato le forniture per motivi politici. La Russia è stata accusata di pratiche non concorrenziali, ma anche di ricatto perché, tramite la limitazione delle forniture di gas, avrebbe cercato di forzare la Germania ad mettere in funzione quanto prima il gasdotto Nord Stream 2, di modo che il gas russo possa evitare di transitare l’Ucraina.

Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Proteste a Bucarest (foto: Confederatia Nationala Sindicala
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company