Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: multe ai fornitori romeni

LAutorità Nazionale di Regolamentazione nellEnergia ha inflitto multe ad alcuni fornitori di gas per il loro intento di aumentare le tariffe durante il periodo di validità dei contratti a prezzo fisso.

Energia: multe ai fornitori romeni
Energia: multe ai fornitori romeni

, 15.10.2021, 10:09

Quattro compagnie che erogano gas naturale in Romania (Engie, E.ON Energie, Restart Energy One e Premier Energy) sono state multate per l’intento di aumentare le tariffe durante i periodi contrattuali. Le compagnie saranno obbligate a informare i clienti finali, che hanno accettato offerte a prezzo fisso, sul mantenimento del prezzo del gas stabilito nell’offerta, per tutta la durata del contratto. L’Autorità Nazionale di Regolamentazione nel settore dell’Energia (ANRE) ha constatato la violazione degli obblighi legali relativi allo svolgimento dei contratti. Le compagnie sono state penalizzate per aver lanciato offerte standard in cui non veniva menzionato il periodo di validità dell’offerta, oppure non erano precisati i termini e le condizioni per la denuncia unilaterale del contratto. Le multe ammontano a quasi 2,7 milioni di lei (circa 545.000 euro), mentre l’ANRE dà assicurazioni che continuerà a vigilare sull’atteggiamento di tutti i fornitori e, se saranno notate trasgressioni delle disposizioni legali, verranno applicate sanzioni.



In replica, due compagnie hanno annunciato che contesteranno le multe, affermando di non aver fatto nulla di sbagliato, perché i prezzi di acquisto del gas sono esplosi ultimamente in tutto il mondo. E richiamano l’attenzione che, se le misure che saranno adottate per attenuare gli effetti sui consumatori finali non saranno implementate su principi equi e corretti dal punto di vista economico, avranno grosse e imminenti ripercussioni sulle compagnie fornitrici e, implicitamente, sui loro clienti, non solo per quanto riguarda i prezzi, ma anche per la sicurezza dell’approvvigionamento prima dell’inverno. Nell’attuale contesto estremamente difficile, affermano i rappresentanti delle rispettive compagnie, urge che le parti coinvolte le autorità e le compagnie — individuino insieme delle soluzioni valide, eque e responsabili per superare la crisi. Secondo loro, il 95% della fattura è rappresentata dai costi di acquisto dei gas naturali, di stoccaggio, trasporto e distribuzione, mentre ai fornitori spetta la parte più piccola dell’ammontare della bolletta, di solo il 5%.



Dopo che il prezzo del gas ha registrato una forte impennata, i distributori romeni hanno aumentato qualche volta le tariffe e questi rincari e il piccolo tasso di profitto si ritrovano facilmente sempre nelle bollette dei clienti. Per esempio, il prezzo medio, quest’estate, era di 0,12 lei / Kwh, mentre attualmente sfiora 0,6 / Kwh, cioè cinque volte di più. E come se i rincari non bastassero, queste compagnie firmano contratti al massimo per due anni, per evitare di registrare perdite. Le autorità pensano di introdurre un tetto massimo dei prezzi all’energia, però ciò si può fare tramite uno schema di sussidio statale, che va approvato dalla Commissione Europea, ha dichiarato il ministro dell’Energia Virgil Popescu. Egli ha sottolineato che, se non si pone alcuna condizione al fornitore di acquistare energia elettrica al prezzo più basso esistente sul mercato, se non c’è vigilanza, si può arrivare a somme enormi, che, fra qualche mese, sarà sempre la gente semplice a pagare. Resta però da vedere se e come lo potrà fare.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company