Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: diritto europeo versus diritto nazionale

La Polonia ha denunciato, ieri, al Parlamento Europeo, le pressioni esercitate da Bruxelles e lapplicazione dei doppi standard, mentre la Commissione Europea ha minacciato Varsavia con sanzioni.

UE: diritto europeo versus diritto nazionale
UE: diritto europeo versus diritto nazionale

, 20.10.2021, 13:33

Dibattiti accesi, ieri, al Parlamento Europeo, in seguito alla decisione della Corte Costituzionale della Polonia che ha messo in dubbio la precedenza della legislazione comunitaria su quella nazionale. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ammonito che l’esecutivo dell’UE agirà per difendere “i valori comuni” dell’Unione. Sono profondamente preoccupata. Questa decisione mette in dubbio le fondamenta dell’Unione Europea. È una sfida diretta all’ordine legale europeo”, ha dichiarato il capo dell’esecutivo comunitario. L’esponente ha aggiunto che, in questa situazione, ci sono tre opzioni: avviare nuove procedure d’infrazione, avviare il nuovo meccanismo di protezione che presuppone la sospensione dei pagamenti dei fondi a Varsavia oppure ricorrere alla procedura di cui all’Articolo 7 del Trattato dell’UE che potrebbe togliere alla Polonia il diritto di voto.



La maggior parte degli eurodeputati ha precisato che tutti i Paesi dell’Unione concordano volontariamente con le norme comuni quando aderiscono all’Unione e ha insistito che, infatti, non c’è alcun conflitto tra l’ordine giuridico dell’Unione e la Costituzione della Polonia. A nome della presidenza slovena dell’UE, la ministra degli esteri slovena, Anze Logar, ha dichiarato che la supremazia del diritto europeo è il pilastro dell’Unione e la base della convivenza nella comunità europea. Presente al dibattito, il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha precisato che la supremazia del diritto dell’Unione non si estenderebbe al sistema costituzionale, mentre la Costituzione della Polonia si piazzerebbe al di sopra di qualsiasi altro principio di diritto. Ha aggiunto che la Polonia respinge “il ricatto” dell’UE e che, per il suo Paese, la Costituzione resta “la legge suprema”. Egli ha puntato sulle “differenze” fatte dall’UE tra gli stati membri ed ha sottolineato che la Polonia nota “una suddivisione tra Paesi forti e deboli, nuovi e vecchi”. D’altra parte, l’esponente ha insistito sulla volontà della Polonia di continuare a fare parte dell’Unione Europea.



Varsavia è da qualche anno in conflitto diretto con Bruxelles a causa delle controverse riforme giudiziarie applicate dal partito populista di destra Legge e Giustizia. Il conflitto ha culminato, di recente, con la decisione del 7 ottobre del Tribunale costituzionale polacco, che ha dichiarato alcuni articoli dei trattati dell’UE “incompatibili” con la legge fondamentale del Paese. La BBC nota che, secondo i sondaggi demoscopici, oltre l’80% dei polacchi è favorevole allo status della Polonia di membro dell’UE, in primo luogo perché dà loro la libertà di viaggiare e lavorare negli stati membri, accesso al mercato unico e ai fondi dell’Unione. Secondo la BBC, sempre più cittadini polacchi, soprattutto sullo sfondo della disputa tra Varsavia e Bruxelles, hanno cominciato a condividere l’opinione del governo polacco secondo cui Bruxelles avesse travalicato i propri poteri e attributi.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company