Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

93/o anniversario di Radio Romania

93 anni addietro, il 1 novembre del 1928, alle ore 17.00, andava in onda il primo programma ufficiale dell'emittente nazionale in Romania.

93/o anniversario di Radio Romania
93/o anniversario di Radio Romania

, 01.11.2021, 09:52

93 anni addietro, il 1 novembre del 1928, alle ore 17.00, andava in onda il primo programma ufficiale dell’emittente nazionale in Romania. L’allora Società di Diffusione Radiotelefonica trasmetteva l’intervento inaugurale del prof. Dragomir Hurmuzescu, il primo presidente dell’istituzione, poi notiziari, previsioni meteo, musica e la prima conferenza mandata in radio, intitolata La poesia popolare romena di Horia Furtuna.

Le prime emissioni sperimentali trasmesse dalla Romania all’estero erano programmi musicali. Era nel 1927, un anno prima della creazione della Società Nazionale di Radio. Un edificio ottocentesco di Bucarest ospitava negli anni ’20 l’Istituto Elettrotecnico Universitario. Lo storico Eugen Denize, ricercatore di eccezione dell’evoluzione della radiofonia romena, sostiene che nei laboratori di quell’istituto fu costruita nel 1927 un’emittente romena, dalla potenza di 200 W, che funzionava sulla lunghezza d’onda di 280 metri.

Era già la terza emittente sperimentale romena, ma nel suo caso l’annuncio iniziale dei programmi veniva fatto in quattro lingue: romeno, francese, tedesco e italiano. Avendo la capacità di trasmettere a circa 1000 km, poteva essere recepita anche all’estero, nell’Europa e nel Medio Oriente. Tramite questa emittente si sono fatti sentire per la prima volta al microfono gli artisti dell’Opera Romena, sono stati trasmessi i concerti dall’Auditorium Romeno e sono state trasmesse, nell’inverno dello stesso anno, le sinfonie di Beethoven, scriveva il prof. Eugen Denize nella sua Storia della Radiodiffusione Romena.

Negli anni ’30 cominciavano i notiziari in francese e tedesco e, dal 6 luglio 1939, quelli in italiano. Nello stesso 1939, veniva inaugurato anche un programma dedicato agli Stati Uniti, prima della partecipazione romena all’Esposizione Universale di New York. Sempre nel 1928 veniva fondata anche l’Orchestra Nazionale della Radio, su iniziativa del compositore Mihail Jora.

Quindi, la redazione italiana di Radio Romania Internazionale vanta una lunga e ricca esperienza. Oggi, da Bucarest vanno in onda tre programmi quotidiani di 26 minuti ognuno, in onde corte e via Internet, volti a presentare le realtà politiche, economiche, sociali e culturali romene, nonché l’andamento dei rapporti romeno-italiani.

Radio Romania Internazionale, membro della Comunità Radiotelevisiva Italofona, dedica ampi spazi ad argomenti concernenti la vita culturale e artistica, nonchè alla storia e alla civiltà del nostro Paese accomunato all’Italia dalle origini linguistiche, storiche e culturali. Vi ringraziamo di nuovo per la vostra amicizia e vi diamo appuntamento il 7 novembre, per la Giornata dell’Ascoltatore a Radio Romania Internazionale!

Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Foto: Agerpres
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company