Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: il processo Colectiv continua

Le pene degli incolpati nel fascicolo sul club Colectiv di Bucarest potrebbero essere diminuite, dopo che i magistrati hanno cambiato parzialmente linquadramento giuridico dei reati.

Giustizia: il processo Colectiv continua
Giustizia: il processo Colectiv continua

, 04.11.2021, 12:35

Dopo più di sei anni dall’incendio in cui 65 persone hanno perso la vita e 150 hanno subito gravi ustioni, le pene nel fascicolo Colectiv potrebbero diminuire. Tre giudici della Corte d’Appello di Bucarest hanno cambiato parzialmente l’inquadramento giuridico dei reati e hanno eliminato le conseguenze particolarmente gravi dei reati di abuso d’ufficio di cui sono accusati alcuni degli incolpati, tra cui l’ex sindaco del settore della capitale in cui si trovava il club, Cristian Popescu-Piedone. L’eliminazione della circostanza “conseguenze particolarmente gravi” dall’inquadramento del reato può determinare una diminuzione della pena. La decisione è importante ed è l’ultimo passo prima delle conclusioni definitive in questo processo.



A dicembre 2019, il Tribunale di Bucarest ha pronunciato le prime condanne nel fascicolo Colectiv. Allora, a Piedone era stata inflitta una pena di 8 anni e 6 mesi di carcere con esecuzione per abuso d’ufficio per il rilascio delle autorizzazioni di funzionamento del Club Colectiv. Sono stati condannati a pene carcerarie con esecuzione i tre padroni del club, i due vigili del fuoco responsabili, dipendenti del Comune, nonché i padroni della ditta di fuochi artificiali e i pirotecnici. In più, le persone condannate sono state obbligate a pagare, in solido con il Comune del Settore e con l’Ispettorato per Situazioni di Emergenza Bucarest-Ilfov, danni morali e materiali di oltre 50 milioni di euro alle vittime dell’incendio. La decisione del Tribunale Bucarest è stata però attaccata da questi, ma anche dai procuratori, e il processo è arrivato alla Corte d’Appello di Bucarest.



Ora, i superstiti dell’incendio e i parenti delle vittime hanno reclamato, in una lettera aperta, la decisione del tribunale di esaminare il cambiamento dell’inquadramento giuridico dei reati, sostenendo che potrebbe determinare pene “ridotte e insignificanti, sproporzionate rispetto alla gravità dei reati commessi e delle loro conseguenze, fatto che getterebbe un’ombra profonda sull’intero processo di giustizia in Romania”. Il 30 ottobre, a sei anni dalla tragedia per la quale nessuno ha pagato finora, loro hanno protestato in silenzio per richiamare l’attenzione sul rinvio della sentenza definitiva in questo caso. Hanno acceso candele e messo foto delle vittime sulla scalinata della Corte d’Appello, ma anche di alcuni politici ritenuti colpevoli di quanto successo allora. Alcuni dei presenti si sono stesi sui gradini dell’istituzione, accanto alle foto delle persone decedute, coprendosi di lenzuola bianche. Inoltre, i superstiti che hanno avuto bisogno di cure mediche e che continuano a necessitare terapia richiamano l’attenzione che le infezioni negli ospedali non vengono riferite e monitorate neanche adesso.



La Romania non ha tuttora centri per grandi ustionati e di recupero per i pazienti che hanno subito gravi ustioni. I parenti e gli amici delle persone che hanno perso allora la vita nonché alcuni rappresentanti della società civile denunciano il fatto che a sei anni dalla tragedia poche cose sono cambiate nel sistema sanitario romeno, mentre la giustizia con fa alcun passo in avanti nell’indagine. Il prossimo termine del processo è stato stabilito per il 17 novembre, quando si discuterà della struttura del collegio giudicante che risolverà la causa.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company