Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: effetti della “Maratona informativa”

In Romania è stata organizzata, per la prima volta, una maratona informativa sui sieri anti-COVID-19, in un momento in cui la campagna vaccinale si è di nuovo arenata.

Covid-19: effetti della “Maratona informativa”
Covid-19: effetti della “Maratona informativa”

, 08.11.2021, 13:39

In concomitanza con le cosiddette maratone vaccinali anti-COVID, organizzate, venerdì, sabato e domenica, dalle otto del mattino fino a mezzanotte, nei centri di Bucarest e di altre città, la Romania ha ospitato, per la prima volta, alla fine della settimana scorsa, anche una “maratona informativa”. Decine di medici e altri specialisti hanno offerto, dal vivo, informazioni e spiegazioni sulla vaccinazione contro il nuovo coronavirus. Ospitato dalla Biblioteca Nazionale della Capitale, l’evento è stato trasmesso in diretta su pagine Facebook e sul canale YouTube ro.vaccinare. Gli effetti e le possibili reazioni avverse, le allergie e la vaccinazione, gli effetti della malattia sui giovani, il ruolo del certificato digitale, la realtà negli ospedali oppure l’impatto delle fake-news sono stati altrettanti argomenti esaminati dagli specialisti, nel tentativo di eliminare la reticenza dei romeni nei confronti della vaccinazione anti-COVID.



L’iniziativa della maratona giunge in un momento di blocco della campagna vaccinale. Una classe politica di cui i sondaggi attestano che è completamente priva di credibilità e un corpo medico con un’immagine gravemente danneggiata da numerosi scandali di corruzione e malasanità sono riusciti a convincere troppo poche persone che l’unica soluzione per uscire dalla pandemia sia la vaccinazione. Domenica, meno di 25.000 persone hanno ricevuto la prima dose di un vaccino anti-COVID-19 oppure il siero monodose. È il più basso livello registrato nelle ultime tre settimane. Venerdì, la Romania ha superato 50.000 decessi causati dalle complicanze del COVID-19 dall’inizio della pandemia.



Sullo sfondo della psicosi anti-vaccino, alimentata da una parte dei mass-media, da alcuni politici e da altre personalità pubbliche, ma anche da un’intera comitiva di cospirazionisti sulle reti sociali, il nostro Paese ha il secondo più basso tasso d’immunizzazione tra i 27 membri dell’UE. La reticenza nei confronti del vaccino è condivisa soprattutto nei Paesi dell’est e del centro dell’Unione Europea. La Romania è superata solo dalla Bulgaria ed è seguita da Croazia e Lettonia. I sociologi romeni sono del parere che la campagna si possa sbloccare dopo l’adozione del disegno di legge che prevede l’obbligo di esibire il certificato verde COVID al lavoro. Al Senato, la legge è stata bocciata con una differenza di solo due voti, ma la Camera dei Deputati ha potere decisionale in questo caso. Secondo l’atto normativo, i dipendenti che rifiuteranno di esibire il certificato al lavoro potranno avere il contratto sospeso senza ricevere lo stipendio per un periodo di fino a 30 giorni. Se neanche dopo questa scadenza verrà esibito il documento attestante la vaccinazione, i dipendenti delle istituzioni pubbliche saranno licenziati, mentre il datore di lavoro privato potrà decidere se prorogare la sospensione dei contratti dei propri dipendenti o licenziarli. Chi sceglie di non vaccinarsi dovrà fare periodicamente test anti-COVID a spese proprie.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company