Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: effetti dell’impennata prezzi in Romania

In Romania, la coalizione governativa esaminerà la necessità di migliorare la legislazione riguardante il tetto imposto ai prezzi dell'energia elettrica e del gas naturale.

Energia: effetti dell’impennata prezzi in Romania
Energia: effetti dell’impennata prezzi in Romania

, 06.01.2022, 11:00

La Romania si annovera tra i Paesi europei più colpiti dai prezzi-record dell’energia elettrica e del gas naturale. Dal 1 gennaio 2021, il mercato energetico è stato completamente liberalizzato e, per la metà dell’anno, il caos generato dalla scarsa comunicazione, ha creato dei disagi alla popolazione. Il mercato si è gradualmente calmato, però dall’estate sono esplosi i prezzi per corrente elettrica e gas. Verso la fine del 2021, è stato imposto un tetto al prezzo del kilowatt per i consumatori domestici, con le bollette parzialmente coperte dal bilancio di stato fino al 31 marzo 2022. Intanto, la coalizione governativa esaminerà la necessità di migliorare la legislazione, secondo quanto annunciato a Radio Romania dal ministro liberale dell’Energia, Virgil Popescu.

D’altronde, i socialdemocratici hanno criticato l’attuale legge sul tetto massimo dei prezzi dell’energia, promossa dal ministro Popescu e adottata dalla precedente maggioranza parlamentare di cui il PSD non faceva parte. Ora essi propongono la concessione di voucher ai consumatori vulnerabili, la semplificazione delle procedure di pagamento dei compensi ai fornitori di energia o l’estensione dell’aiuto di stato agli operatori economici. Il ministro Virgil Popescu ha precisato che anche i grandi consumatori sono stati aiutati a superare i problemi generati dall’impennata dei prezzi.

I grandi consumatori di energia non sono inclusi nell’attuale legge, ma lì si è trattato di un aiuto di stato, ultimato lo scorso anno, nell’ambito del quale abbiamo pagato 693 milioni di lei (circa 140 milioni di euro – ndr). A fine ottobre, abbiamo pagato alla compagnia ALRO Slatina 390 milioni di lei come aiuto di stato, ad Azomures 125 milioni di lei sempre a ottobre, come aiuto di stato per i prezzi dell’energia. Ho fatto gli esempi di due grandi compagnie che hanno sostenuto che i prezzi elevati non le consentano di portare avanti le attività. Capiamo questo aspetto, ha dichiarato il ministro Virgil Popescu.

Tuttavia, allo stabilimento ALRO, l’unico produttore di alluminio e leghe di Romania e il più grande nell’Europa centro-orientale (tranne la Russia), i sindacalisti hanno deciso di protestare in seguito alla decisione della direzione di ridurre la produzione a causa della crisi energetica. I sindacati affermano che oltre mille dipendenti corrono il rischio della cassa integrazione, però gli effetti potrebbero essere molto più ampi, dal momento che dall’ALRO dipendono anche altre aziende la cui attività sarebbe intaccata. Proteste anche al complesso di allumina di Tulcea (sud-est) contro l’impennata dei prezzi dell’energia elettrica. Dal primo giorno del 2022, l’azienda ha cominciato a ridurre la produzione, e i dipendenti temono la perdita dei posti di lavoro, auspicando l’intervento delle autorità a sostegno dei grandi consumatori di energia elettrica, affinchè possano avere accesso a tariffe convenienti.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company