Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La libertà di scegliere le alleanze

Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ribadisce la preoccupazione di Bucarest in merito al consolidamento della presenza militare russa nel vicinato della NATO.

La libertà di scegliere le alleanze
La libertà di scegliere le alleanze

, 10.01.2022, 12:54

Ogni Paese, a prescindere dalla sua dimensione o posizione geografica, ha il diritto fondamentale di decidere la strada da seguire e le alleanze di cui desidera far parte. Lo ha dichiarato il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, venerdì sera, alla fine della riunione straordinaria dei ministri degli Esteri della NATO, riuniti in videoconferenza per discutere delle implicazioni per la sicurezza europea della mobilitazione ingiustificata e non provocata di truppe russe ai confini con l’Ucraina, Paese che aspira allo status di membro a pieno titolo della NATO. Gli alleati hanno esortato nuovamente Mosca a rinunciare alla retorica aggressiva nei confronti dei Paesi confinanti, a ritirare le sue forze militari, a distendere la situazione creata e a scegliere la via del dialogo e della pace.



Sosteniamo la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. E siamo uniti nel difendere e proteggere tutti gli Alleati. La NATO resta aperta a un dialogo consistente nell’ambito del Consiglio NATO-Russia del 12 gennaio prossimo. Sarà un’opportunità per la Russia di dimostrare il suo reale desiderio per il dialogo, la diplomazia e l’osservanza degli impegni e delle norme internazionali. Non faremo alcun compromesso per quanto riguarda i principi fondamentali della sicurezza, sanciti nel Trattato di Washington — ha scritto Mircea Geoană su Facebook.



Alla riunione di emergenza di venerdì ha partecipato anche il ministro degli Esteri della Romania, Bogdan Aurescu, il quale ha ribadito la preoccupazione per il consolidamento della presenza militare russa nel vicinato dell’Alleanza, nonché l’appello alla de-escalation. Con riferimento all’attuale situazione complessa di sicurezza, il ministro Aurescu ha riaffermato la posizione di Bucarest relativa alla necessità di rafforzamento della posizione di deterrenza e difesa della NATO in modo coerente e completo sull’intero fianco orientale e soprattutto nella zona del Mar Nero.



In un comunicato stampa della diplomazia romena si rileva inoltre che Bogdan Aurescu si è detto a favore di un approccio duale da parte della NATO per quanto riguarda la Russia, che consista sia di misure ferme e credibili di deterrenza, sia di dialogo senza intaccare i principi, i valori e gli impegni che rappresentano la base dell’Allenza. Nell’opinione di Bogdan Aurescu, la NATO ha una responsabilità speciale nel mantenere l’architettura europea di sicurezza e l’ordine internazionale basato su regole. Egli ha inoltre evocato l’importanza del proseguimento di un coordinamento tra l’Alleanza e l’Unione Europea, come pilastro-chiave della comunità occidentale, accanto alla NATO, nonché assieme ai suoi partner del vicinato, anche appoggiando la loro resilienza e la politica delle porte aperte. L’atteso Consiglio NATO-Russia del 12 gennaio sarà preceduto, l’11 gennaio, dalla Commissione NATO-Ucraina.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company