Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sicurezza, riunione del Consiglio Supremo di Difesa in Romania

In Romania, il Consiglio Supremo di Difesa del Paese ha analizzato ieri la situazione della sicurezza nella zona estesa del Mar Nero e sul fianco est della NATO, nonchè le misure necessarie.

Sicurezza, riunione del Consiglio Supremo di Difesa in Romania
Sicurezza, riunione del Consiglio Supremo di Difesa in Romania

, 27.01.2022, 10:22

In veste di membro della più forte alleanza politico-militare della storia, la Romania gode di tutte le garanzie di sicurezza. Così il presidente Klaus Iohannis al termine della riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, nel corso della quale è stata analizzata la situazione della sicurezza nella zona estesa del Mar Nero e sul fianco est della NATO, nonchè le misure volte a sviluppare le capacità di risposta alle nuove sfide all’ambiente di sicurezza.

L’attuale crisi generata dalla Russia non riguarda solamente l’Ucraina, non riguarda solamente la sicurezza regionale al Mar Nero e nemmeno solamente la sicurezza europea, ma riguarda la sicurezza dell’intero spazio euroatlantico, ha puntualizzato il capo dello stato.

Klaus Iohannis ha sottolineato che l’escalation delle tensioni e il massiccio consolidamento della presenza militare russa in prossimità dell’Ucraina e della regione del Mar Nero, ledono la sicurezza e la stabilità a livello internazionale, perciò sono molto importanti l’unità e la solidarietà all’interno della NATO e dell’UE.

Abbiamo fatto un’analisi completa della situazione, anche dal punto di vista delle implicazioni militari, economiche ed energetiche, ma anche dalla prospettiva della migrazione incontrollata, ha precisato il presidente, ricordando che la Romania, con gli oltre 600 km di frontiera comune con l’Ucraina, deve assicurarsi di essere pronta per qualsiasi scenario possibile, compresa la situazione in cui Mosca rifiuta di continuare il dialogo diplomatico, dialogo che svolge un ruolo primordiale nel distendere la crisi.

Klaus Iohannis ha ribadito che le misure prese dalla NATO per aumentare la presenza militare sul fianco orientale rappresentano una risposta strettamente difensiva ai rischi, alle minacce e alle sfide di sicurezza crescenti nella regione.

Il consolidamento della presenza alleata sul fianco est della NATO, il nostro Paese compreso, è molto importante per la stabilità regionale, ma anche per la sicurezza dell’Alleanza nel suo insieme e dei cittadini degli stati alleati. A prescindere dalle attuali evoluzioni nella regione, la NATO deve mantenere ad un livello elevato la capacità di deterrenza e difesa, in grado di permetterle di adempiere in modo efficiente agli obiettivi strettamente difensivi – ripeto: strettamente difensivi – per i quali l’Alleanza è stata creata.

Tra le misure importanti riguardanti l’attuale crisi di sicurezza decise dal Consiglio Supremo di Difesa si annoverano la continuazione delle azioni concrete per l’aumento della presenza alleata e degli Stati Uniti d’America sul territorio della Romania o la gestione degli eventuali flussi di rifugiati.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company