Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le autorità locali chiedono sostegno al Governo

Le amministrazioni locali di Romania hanno chiesto al Governo soluzioni per quanto riguarda lenorme crescita delle bollette dellenergia e riforme per lapplicazione del PNRR.

Le autorità locali chiedono sostegno al Governo
Le autorità locali chiedono sostegno al Governo

, 01.02.2022, 13:27

I rappresentanti delle associazioni dei Consigli Provinciali, dei municipi, delle città e dei comuni di Romania hanno chiesto sostegno al Governo per garantire il cofinanziamento dei progetti sviluppati dalle comunità locali e soluzioni alle bollette dell’energia salatissime ricevute dalle istituzioni. In un incontro con il primo ministro, Nicolae Ciucă, le autorità locali hanno espresso la disponibilità a essere cooptate per consultazioni sull’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di modo che i finanziamenti siano quanto più adeguati alle necessità delle comunità. Loro hanno ammonito che fallire nelle riforme necessarie per l’applicazione del PNRR trasformerebbe le comunità locali in vittime certe. Durante i colloqui, il sindaco del municipio di Cluj-Napoca (nord-ovest), Emil Boc, ha proposto ch



e le guide all’applicazione del Piano siano elaborate assieme alle autorità locali, che conoscono meglio i problemi delle comunità. Emil Boc ha inoltre richiamato l’attenzione che la Romania perderà soldi dal PNRR, se non applica le riforme necessarie: C’è il rischio che la Romania perda soldi dal PNRR, se i ministri non attuano le riforme previste nel PNRR. Le amministrazioni locali saranno vittime collaterali. Queste riforme non vengono fatte al di fuori della Romania. Sono fatte in Romania per i romeni. Le riforme renderanno il Paese più funzionale, a beneficio di ogni cittadino”.



Dal canto suo, il sindaco della città di Cugir (centro della Romania), Adrian Teban, ha richiamato l’attenzione che, a breve, le città più piccole non avranno più fondi per pagare le bollette dell’energia, che sono raddoppiate e, in certi casi, persino triplicate: Nelle città piccole e medie, la pressione sui budget locali è grandissima con l’aumento dei prezzi dell’energia. I grandi municipi possono permetterselo, ma per noi la pressione è maggiore”. Le autorità locali delle zone rurali hanno comunicato al premier che, in futuro, non avranno più fondi per pagare i propri dipendenti e che le loro località resteranno senza personale.



D’altra parte, il Governo, tramite il Comitato Interministeriale di Coordinamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha promesso che prenderà misure per accelerare le riforme e continuare gli sforzi per applicare il PNRR. “La Romania ha bisogno di modernizzazione e sviluppo equilibrati, di modo che degli investimenti disponibili tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e degli altri fondi europei e nazionali posano beneficiare in modo equo ed integrato tutte le comunità e tutti i cittadini” — ha dichiarato, all’incontro, il premier Nicolae Ciucă. Inoltre, il capo dell’Esecutivo ha passato in rassegna le misure prese dal Governo per proteggere la popolazione, i settori economici e le istituzioni pubbliche, come le scuole, gli ospedali e le istituzioni culturali, dagli effetti dell’impennata dei prezzi dell’energia.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company