Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Revisione al ribasso della crescita economica

La Commissione di Previsione ha rivisto al ribasso al 4,3% le stime sulla crescita economica della Romania per questanno.

Revisione al ribasso della crescita economica
Revisione al ribasso della crescita economica

, 17.02.2022, 14:46

La Commissione Nazionale di Strategia e Previsione di Bucarest ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita economica della Romania, anticipando una crescita di solo il 4,3%, in calo dello 0,3% rispetto alla precedente stima. I motivi che stanno alla base di questa decisione sono legati all’aumento accelerato dell’inflazione — che ammonta al momento a oltre l’8% e che potrebbe superare a breve il 10%, ma anche alla quinta ondata della pandemia di coronavirus e alla crisi energetica che continua.



Tutte le stime sono realizzate senza prendere in considerazione lo scoppio di un conflitto determinato dalle tensioni geopolitiche al confine con l’Ucraina, precisano gli autori della previsione invernale della Commissione. Il valore del 4,3% suggerito ha preso in considerazione, però, il mantenimento dei prezzi per i prodotti energetici a un livello elevato, il che potrebbe intaccare l’attività nell’industria, soprattutto per quanto riguarda l’industria chimica e metallurgica, rami che sono grandi consumatori di energia.



Inoltre, si stima che ci saranno ancora interruzioni nelle catene di approvvigionamento, che contribuiscono ai prezzi alti sul mercato. Sebbene le perturbazioni possano essere di diverso livello, esse continueranno a intaccare l’industria automobilistica e quella degli equipaggiamenti elettrici. Una crescita più bassa è attesa anche nel settore servizi, soprattutto per la componente di acquisto di beni da parte della popolazione. D’altra parte, per il settore delle costruzioni si stima un contributo più importante rispetto alle previsioni autunnali, sia sullo sfondo del paragone con la seconda metà del 2021, quando l’attività nel settore è rallentata, sia grazie a un forte impulso atteso in seguito all’accesso ai fondi europei.



La Commissione Nazionale di Strategia e Previsione anticipa una dinamica più bassa nel caso del consumo privato, ma anche in quello degli investimenti, rispetto alle precedenti previsioni. È stato inoltre rivalutato l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale sulla traiettoria dell’inflazione lungo il corrente anno, il che ha determinato una previsione in crescita dei prezzi di consumo. I successivi sviluppi indicano un rallentamento della crescita, a febbraio, grazie all’entrata in vigore delle nuove regolamentazioni sul livello del tetto massimo dei prezzi e delle quote di consumo, seguite da un picco nel mese di aprile. Crescite meno significative sono previste anche a luglio e all’inizio della stagione fredda.



Le stime indicano un’inflazione alla fine del 2022 pari al 9,5%, che corrisponde a una media annuale del 9,9%, e non hanno considerato altre misure di sostegno alla popolazione, che saranno quantificate nella successiva previsione. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica resi pubblici martedì, l’economia romena ha registrato una crescita del 5,6% l’anno scorso. Nell’ultimo trimestre del 2021, il PIL è diminuito dello 0,5% rispetto al precedente trimestre, però è salito del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2020.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company