Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti nei trasporti

Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei romeno, Dan Vîlceanu, ha discusso, a Bruxelles, con Adina Vălean, commissario europeo per i trasporti.

Investimenti nei trasporti
Investimenti nei trasporti

, 24.02.2022, 14:06

Le riforme e gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e nell’ambito della politica di coesione 2021-2027 nel settore dei trasporti sono stati esaminati, ieri, a Bruxelles, dal ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei romeno, Dan Vîlceanu, assieme al commissario europeo per i trasporti, Adina Vălean. I principali argomenti analizzati hanno riguardato la strategia ferroviaria, la strategia per la sicurezza stradale e lo stato delle pratiche di acquisto pubblico per i principali investimenti nel campo dei trasporti.



In riferimento alla strategia ferroviaria, Dan Vîlceanu ha affermato che l’implementazione del piano di investimenti e del piano di azione nel settore sarà monitorata e che le autorità di Bucarest contano anche sul sostegno del gruppo operativo della Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti. Egli ha sottolineato che, per le autorità romene, è fondamentale avere un’immagine d’insieme e un percorso chiaro delle azioni nel settore, perciò è attesa anche un’opinione dei partner europei in merito.



Quanto allo svolgimento degli acquisti pubblici per i principali investimenti nel campo dei trasporti finanziati da fondi europei, Dan Vîlceanu ha affermato che le procedure di appalto sono state, nella maggior parte, già avviate. Nell’ambito della politica di coesione 2021-2027, tramite il Programma Operativo Trasporti, al momento, viene proposto per la Romania uno stanziamento di circa 4,4 miliardi di euro. La politica di coesione comprende, complessivamente per questo periodo, fondi di oltre 373 miliardi di euro per tutti i Paesi membri.



D’altra parte, nell’ambito del PNRR sono stanziati 7,6 miliardi di euro per il trasporto romeno. I prestiti tramite questo piano sono attirati in condizioni molto vantaggiose e saranno utilizzati per il finanziamento di progetti di ampia portata per la Romania: centinaia di chilometri di autostrada, decine di migliaia di abitazioni allacciate alla rete idrica e fognaria, facilità per la digitalizzazione di qualche migliaio di PMI, oppure decine di migliaia di ettari di rimboschimenti, ha spiegato Dan Vîlceanu.



Lo scorso autunno, la Commissione Europea ha approvato il PNRR della Romania, il cui valore supera 29 miliardi di euro, suddivisi in due parti quasi uguali, che rappresentano le sovvenzioni e i prestiti. I soldi saranno stanziati a tranche, a seconda dell’adempimento di certi obiettivi. Ci sono, in tutto, circa 500 obiettivi che vanno portati a compimento entro il 31 agosto 2026. Il PNRR è strutturato sui 6 pilastri previsti nel Regolamento del Meccanismo di Ripresa e Resilienza e suddiviso in 15 componenti, in modo da coprire le necessità della Romania e da seguire, al contempo, le priorità della Commissione Europea. I sei pilastri sono: la transizione verde, la trasformazione digitale, la crescita intelligente, la coesione sociale e territoriale, la salute e la resilienza economica, sociale e istituzionale, le politiche per la prossima generazione, bambini e giovani.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company