Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Solidarietà con i profughi ucraini

Decine di migliaia di ucraini sono giunti in Romania dallinizio dellinvasione russa, e il numero di quelli in attesa di varcare il confine è in crescita.

Solidarietà con i profughi ucraini
Solidarietà con i profughi ucraini

, 28.02.2022, 13:14

Vittime innocenti della guerra della Russia contro lUcraina, numerosi ucraini sono stati costretti a lasciare il proprio Paese. La stragrande maggioranza sono donne, bambini e anziani, nonchè persone con disabilità. Gli uomini tra i 18 e i 60 anni sono rimasti per difendere, con eroismo, il Paese davanti allinvasione ordinata dal presidente Vladimir Putin. Le immagini sono laceranti. Nelle città ucraine, le stazioni ferroviarie sono strapiene di gente in fuga dalloffensiva dellesercito russo. Salire su un treno per scappare via è, però, una vera battaglia. Per le strade, sin da venerdì, subito dopo lavvio dellinvasione, la fuga dei civili è stata rallentata da orrendi imbottigliamenti. Lavanzare a passi di lumaca, ma anche la mancanza della benzina o del gasolio, razionati, hanno determinato molti a lasciare le proprie auto vicino ai confini e a percorrere a piedi decine di km fino ai valichi di confine con i Paesi più sicuri, dove potersi rifugiare.



La Romania è lo stato Ue con la più lunga frontiera con lUcraina, con cui confina a nord e sud-est. Ci sono ben 19 valichi di confine permanenti tra i due Paesi – stradali, ferroviari, pedonali e/o fluviali. Dalla fine della scorsa settimana, il maggior numero di transiti si è registrato attraverso quelli di Sighetul Marmaţiei e Siret, nel nord, e di Isaccea, nel sud-est. La gente arriva da tutte le regioni dellUcraina. Alcuni vanno a trovare i parenti o conoscenti in Romania, perchè, come ben sappiamo, in Ucraina cè unimportante comunità etnica romena. Altri profughi chiedono asilo in Romania oppure la transitano per raggiungere altri Paesi europei. Il numero degli ucraini in fuga dalla guerra è cresciuto notevolmente a partire da domenica pomeriggio, dopo che le procedure di varco del confine, inzialmente pesanti nella parte ucraina, sono state semplificate. Subito dopo il varco del confine in Romania sono stati allestiti campi profughi mobili temporanei, dove sono stati messi a disposizione cibo, vestiti, oggetti per ligiene personale, assistenza sanitaria primaria o demergenza.



Impressionante anche la solidarietà dei cittadini romeni. Volontari da tutta Romania – cittadini abituali o imprenditori, aziende, ong e comunità religiose – aiutano con tutto ciò che possono, da cibo e acqua fino a trasporto o alloggio gratuito a tempo indeterminato. La Croce Rossa romena dona alimenti e farmaci e aiuta i profughi a contattare i parenti rimasti oltre il confine. Specialisti IT romeni hanno creato a sostegno dei rifugiati ucraini la piattaforma informatica dopomoha.ro (ossia ʹaiutoʹ in ucraino), disponibile in ucraino, romeno, inglese e russo, che offre informazioni sulle procedure di ingresso in Romania, i metodi per chiedere asilo, i diritti e gli obblighi dei richiedenti, e le risorse a disposizione. Anche se il più importante sostegno agli ucraini è quello concreto, materiale, quello morale non è meno importante. A Bucarest, come, del resto, in numerose città del mondo, i romeni hanno manifestato la loro solidarietà con il popolo ucraino davanti allAmbasciata dellUcraina, e hanno organizzato proteste davanti a quella della Russia contro laggressione contro uno stato europeo.


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company