Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’economia romena e le sanzioni contro la Russia

Nel contesto dellattuale crisi generata dagli avvenimenti in Ucraina, Bucarest sostiene le sanzioni stabilite dallUnione Europea contro la Russia.

L’economia romena e le sanzioni contro la Russia
L’economia romena e le sanzioni contro la Russia

, 25.03.2022, 14:00

La Romania sostiene e applica la serie di sanzioni adottate dall’Unione Europea nel contesto delle tensioni tra la Russia e l’Ucraina e il Governo di Bucarest prende misure relative all’accesso delle compagnie con azionariato russo al denaro pubblico e ai fondi europei. Allo stesso tempo, l’Esecutivo annuncia che sta preparando una serie di misure destinate al sostegno delle persone vulnerabili e delle compagnie, dopo aver speso, dall’inizio dell’anno, il 3,4% del PIL per progetti simili.



Stando al ministro delle Finanze, Adrian Câciu, lo scopo è di attenuare i rincari generati dalle perturbazioni apparse nelle catene di approvvigionamento con combustibili e alimenti. In più, le compagnie che hanno subito gli effetti della guerra in Ucraina possono ricevere aiuti dallo stato, dopo che la Commissione Europea ha approvato il quadro temporaneo di crisi che sostiene le economie e i cittadini degli stati membri. Ciò dovrebbe controbilanciare i costi aggiuntivi generati dalla crisi dei prezzi dell’energia, dei combustibili o degli alimenti, ma anche gli effetti dell’applicazione delle sanzioni internazionali nei confronti delle compagnie russe. Si possono concedere sovvenzioni da 35.000 euro fino a 400.000 euro per ogni compagnia, a seconda del settore di attività, fondi intesi a sostenere il capitale circolante, la liquidità delle compagnie, per aiutarle a superare la situazione economica complicata in cui ci troviamo e a far fronte alla differenza d’inflazione subita dalle economie anche a causa delle incertezze determinate dal conflitto in Ucraina”, ha affermatoAdrian Câciu.



Inoltre, le autorità romene hanno annunciato che i dipendenti delle compagnie che hanno subito gli effetti delle sanzioni internazionali imposte alla Russia i cui conti sono stati bloccati oppure di quelle che si trovano nell’impossibilità di fare transazioni con compagnie di Ucraina, Bielorussia e Russia potrebbero ricevere la cassaintegrazione rimborsata dallo stato. I beneficiari saranno i dipendenti delle compagnie che registrano un calo degli incassi. Il segretario di stato nel Ministero del Lavoro, Cristian Vasilcoiu, spiega: “Praticamente, l’aiuto non è solo per le compagnie, ma anche per i dipendenti /…/ che ricevono queste somme. Ovviamente, anche la compagnia riceve una boccata di ossigeno e lo stato interviene per il mantenimento del numero di posti di lavoro.”



Quanto al settore bancario, gli esponenti del settore danno assicurazioni che le banche romene non saranno direttamente esposte ai rischi associati al conflitto in Ucraina. Il vicepresidente della Banca Centrale, Leonardo Badea, ha precisato che i depositi in Romania attirati dalla Russia e dall’Ucraina ammontano a cifre molto basse. Egli ha aggiunto che le 300 imprese a capitale russo di Romania hanno un ruolo poco significativo nell’insieme delle compagnie non finanziarie. Accennando all’impatto sul settore energetico, Leonardo Badea ha precisato che, nel periodo gennaio – novembre 2021, il 70% del gas consumato in Romania proveniva dalla produzione locale e solo il 10% era proveniente dalla Russia.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company