Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moniti dalla Banca Mondiale e dal FMI

Quattro instituzioni mondiali invitano all'unisono a misure coordinate per garantire la sicurezza alimentare.

Moniti dalla Banca Mondiale e dal FMI
Moniti dalla Banca Mondiale e dal FMI

, 15.04.2022, 11:03

Questa settimana, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale, il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite e l’Organizzazione Mondiale del Commercio hanno rivolto appelli a tutti i Paesi di prendere delle misure urgenti e coordinate per la sicurezza alimentare. In una dichiarazione congiunta, i leader delle quattro istituzioni hanno ammonito che la guerra in Ucraina si aggiunge alle pressioni già esistenti in seguito alla crisi generata dal Covid-19 o dai cambiamenti climatici, con milioni di persone in pericolo nell’intero mondo. I prezzi molto più alti per i prodotti di base e le difficoltà nell’approvvigionamento hanno creato una pressione crescente per i consumatori normali. Il maggior rischio interessa i paesi poveri, ma c’è una vulnerabilità crescente anche nei paesi a redditi medi.

A causa della guerra in Ucraina, il FMI ha rivisto al ribasso le previsioni sulla crescita dell’economia mondiale sia per il 2022 che per il 2023, nelle condizioni in cui i prezzi più alti per cibo ed energia mettono pressione sulle economie fragili, ha sottolineato ieri il direttore generale del FMI, Kristalina Georgieva, precisando che l’invasione russa in Ucraina invia ondate di shock nell’intero mondo e provoca difficoltà nei paesi che già stanno compiendo degli sforzi per riprendersi dalla pandemia. In termini semplici, ci confrontiamo con una crisi dopo crisi. In termini economici, la crescita va verso il basso e l’inflazione verso l’alto. In termini umani, i redditi della gente stanno calando, e le difficoltà si moltiplicano, ha concluso Kristalina Georgieva.

Il FMI, che pubblicherà martedì le nuove previsioni economiche, rivedrà al ribasso le stime per 143 economie, che insieme rappresentano l’86% del PIL mondiale, però, per la maggioranza dei Paesi, continua a contare su una crescita economica positiva. Pur non avendo fornito una cifra concreta sulla crescita dell’economia mondiale, Kristalina Georgieva ha precisato che sarà inferiore alle stime del 4,4% indicate dal FMI a gennaio, pure questa ridotta di mezzo punto percentuale a causa delle perturbazioni nelle catene di approvvigionamento. Il pericolo imminente per molte economie è l’inflazione, che resterà ad un livello record per un periodo più lungo delle stime. Stando al FMI, pericolosa è anche la frammentazione dell’economia mondiale in blocchi geopolitici, con diversi standard commerciali e tecnologici, sistemi di pagamento e valute di riserva. Una simile frammentazione è la minaccia più grande contro l’ordine economico dopo la seconda Guerra Mondiale.

In Romania, le autorità tentano di sostenere la popolazione seriamente colpita dall’inflazione superiore al 10%, la più alta degli ultimi 18 anni. Il premier Nicolae Ciucă ha presentato al presidente della Banca Mondiale, David Mamplass, in visita a Bucarest, il programma Sostegno per la Romania, per un valore di 17 miliardi di lei (circa 3,5 miliardi di euro), di cui oltre il 60% è destinato agli investimenti. Inoltre, il Governo romeno sostiene il transito di merci, per facilitare le esportazioni dall’Ucraina, ha dei piani per sviluppare le capacità di generazione dell’energia elettrica ed espandere gli sfruttamenti di gas naturale, compreso l’offshore, e si propone di valorizzare meglio il potenziale agricolo della Romania.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company