Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I parlamentari ricevono indietro le pensioni speciali

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge tramite cui erano state eliminate le pensioni speciali dei parlamentari è contraria alla Legge fondamentale.

I parlamentari ricevono indietro le pensioni speciali
I parlamentari ricevono indietro le pensioni speciali

, 06.05.2022, 13:59

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che la legge tramite cui erano state eliminate le pensioni speciali dei parlamentari è contraria alla Legge fondamentale. I giudici non sono entrati nel fondo del testo di legge, ma hanno dichiarato contrario alla legge fondamentale il procedimento tramite cui è stata adottata. Sebbene la procedura non sia stata avviata ufficialmente, la legge è stata adottata con celerità, in un solo giorno, il che intaccherebbe il carattere democratico” dello stato, precisa la CCR. La decisione arriva dopo che oltre 70 ex parlamentari hanno fatto causa per la perdita di questi diritti ed hanno vinto in più tribunali del Paese.



A febbraio dell’anno scorso, la plenaria del Parlamento ha adottato il ddl inoltrato dal PSD sull’abrogazione delle pensioni speciali dei senatori e dei deputati, ai danni di altri due ddl proposti dal PNL e dall’USR. Gli unici ad astenersi allora dal voto sono stati i parlamentari dell’UDMR, che hanno definito il ddl socialdemocratico demagogico e populista ed hanno affermato che è necessario eliminare tutte le pensioni speciali. I partiti hanno reagito subito dopo la decisione della CCR. I socialdemocratici hanno ribadito la loro posizione contraria alle pensioni speciali dei parlamentari, precisando che, dopo la motivazione della decisione, ripeteranno la procedura “ogni volta che la CCR lo riterrà necessario”. Anche l’USR considera la decisione “uno schiaffo sulla guancia dei romeni che, dopo una vita intera di lavoro onesto e di contributi al sistema pensionistico, riescono con molta fatica a cavarsela”. L’USR annuncia che non aspetterà la motivazione della decisione della Corte, nel contesto in cui, al momento dell’adozione della legge, il Difensore Pubblico aveva dichiarato di non aver individuato motivi di incostituzionalità.



Con questa decisione importante, circa 820 ex parlamentari che beneficiavano di queste pensioni speciali riceveranno indietro i soldi degli ultimi 15 mesi in cui erano cessati i pagamenti delle loro pensioni. Tra questi, gli ex premier Adrian Năstase, Petre Roman e Teodor Stolojan. Tra i parlamentari che beneficiavano di queste pensioni speciali si annoverano anche giudici della Corte Costituzionale, compreso l’attuale presidente Valer Dorneanu. L’indennità speciale ottenuta da un parlamentare romeno parte da 2.000 lei (pari a circa 400 euro) per uno che ha avuto un mandato breve nel periodo 1990-1992, subito dopo il crollo del regime comunista, e può arrivare fino a 12.000 lei (pari a circa 2.400 euro) per chi ha avuto tre mandati.



In Romania, circa 10.000 persone ricevono pensioni speciali e quasi la metà dei beneficiari sono magistrati, secondo la Cassa Nazionale delle Pensioni Pubbliche. A queste pensioni di servizio si aggiungono quelle dei militari, poliziotti, dipendenti delle intelligence, che sono pagati da fondi delle casse pensionistiche dei Ministeri della Difesa e dell’Interno. La maggior parte dei beneficiari delle pensioni di servizio – 4.452, è rappresentata da giudici e procuratori. Uno di loro incassa la più alta pensione media di servizio: 20.159 lei (pari a circa 4080 euro).

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company