Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rifiuti, un problema costante in Romania

Per la prima volta, i commissari della Guardia Ambientale di Romania hanno sporto denuncia penale contro un'azienda per il reato di seppellimento di rifiuti.

Rifiuti, un problema costante in Romania
Rifiuti, un problema costante in Romania

, 17.05.2022, 11:08

La Romania è superata logisticamente dalle importazioni illegali di rifiuti, nelle condizioni in cui centinaia di trasporti entrano ogni giorno nel Paese, richiama l’attenzione la Guardia Ambientale. Lo scorso anno, l’istituzione è riuscita a fare soltanto 3.000 controlli alle dogane, di cui sono risultati 41 casi penali. Intanto, grandi quantità di rifiuti importati arrivano nelle discariche di Romania, dove la tassa sul deposito è molto più bassa rispetto all’Europa occidentale. Una delle soluzioni sarebbe quella di portare questa tassa ad un livello paragonabile all’Occidente, ma anche di aumentare i controlli e sanzionare drasticamente i colpevoli, spiegano i commissari della Guardia Ambientale. Solo nei primi quattro mesi dell’anno sono stati verificati oltre mille trasporti di spazzatura. Alcuni sono stati fermati all’ingresso nel paese, mentre per altri sono state inoltrate notifiche penali e inflitte multe. I problemi più frequenti nel trasferimento dei rifiuti consistono nel compilare in modo sbagliato i dati dei documenti che accompagnano i trasporti o la non concordanza tra quello che viene dichiarato e quello che contengono, in realtà, i carichi.

D’altra parte, per la prima volta, è stata inoltrata una denuncia penale per il reato di seppellimento di rifiuti. Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato che, in seguito ad un controllo effettuato ai primi del mese in un impianto di smistamento del Rione 3 della Capitale, detenuto dalla ditta del comune che gestisce la spazzatura, i commissari della Guardia Ambientale hanno identificato su un terreno di circa 4.000 mq indizi chiari di seppellimento di rifiuti da costruzione, mescolati di scarti di plastica, ceramica e materiale legnoso. Per il funzionamento senza autorizzazione ambientale, è stata inflitta una multa di 30.000 lei (circa 6.000 euro). Il Parlamento ha votato una legge tramite cui si tenta di fermare le bruciature illegali di rifiuti o il loro seppellimento. In attesa di essere promulgata dal capo dello stato, la normativa porta le misure più dure adottate finora in Romania in questo campo, che riguardano sia le aziende che la popolazione, tra cui la pena detentiva dai 3 ai 5 anni. Gli inziatori del progetto ricordano che la cessazione o almeno la diminuzione delle bruciature illegali di rifiuti rappresenta un obiettivo di notevole importanza per la salute della popolazione.

Uno studio europeo rileva una realtà estremamente pericolosa. Una volta bruciata, la plastica di prodotti elettrodomestici ed elettronici diventa per 4.000 volte più tossica del fumo risultato dal legno bruciato. Purtroppo, in Romania, bruciare materiali per ricavare metalli da vendere è un fenomeno di portata, una pratica incontrata nelle masserie dell’intero paese, con impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica, ricordano gli iniziatori della legge. Dal 2019 ad oggi, sono state bruciate oltre 870 tonnellate di rifiuti, di cui gran parte materiali compositi per ottenere metalli. Ogni anno, oltre 29.000 persone muoiono prematuramente in Romania per cause associate all’inquinamento.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company